Infiniti G37 Coupé Performance Line, nuovo allestimento sportivo da Pebble Beach

Infiniti concretizza e svela una delle novità pensate per il Concorso d’Eleganza di Pebble Beach: immortalata soltanto ieri da alcuni scatti spia: la nuova Infiniti G37 Coupé Performance Line viene dettagliatamente raccontata dalla stessa casa automobilistica, di proprietà Nissan. A partire da quella denominazione, l’acronimo IPL (Infiniti Performance Line), che diventa un allestimento maggiormente cavalleresco, sportivo, da estendere alla gamma già commercializzata.

Un po’ come accade per Audi (S, RS), per BMW (///M) e per Mercedes (AMG): un altro attacco, dunque, al rango serrato del triumvirato tedesco, per colpire maggiormente la clientela europea. La scena californiana è il palcoscenico idoneo alla presentazione della nuova Infiniti G37 Coupé Performance Line: ad equipaggiarla, il medesimo V6 3,7 litri di cilindrata, che eroga 348 cavalli, con un aumento di valore ottenuto attraverso il rimaneggiamento dello scarico e del propulsore.

La nuova Infiniti G37 Coupé Performance Line viene dotata di una leggera bardatura sportiva: appendici aerodinamiche anteriori maggiormente accentuate, minigonne laterali marcate, griglia a nido d’ape per le prese d’aria del paraurti anteriore, spoiler posteriore e pneumatici in lega da 19 pollici bruniti.

All’interno, Infiniti G37 Coupé Performance Line può essere rivestita da pellame Graphite, in cromia nera, o in pellame Monaco Red, in tonalità rossa, con cuciture rosse a contrasto ed inserti in alluminio sulla plancia e sulle portiere. L’allestimento prevede, inoltre, navigatore satellitare, con Infiniti Voice Recognition, il comando vocale, ed un Hard Disk per l’archiviazione delle tracce musicali di 9,3 GigaByte di capacità, telecamera posteriore con schermo RearView Monitor e sensori di parcheggio posteriori Rear Sonar.

Infiniti G37 Coupé Performance Line verrà offerta in soltanto due colorazione esterne, Graphite Shadow, grigio, e Malbeck Black, nero: la vettura sportiva potrà essere scelta con la trasmissione manuale a sei rapporti o con quella opzionale automatica a sette velocità. Per entrambe le voci, la trazione è sull’assale posteriore.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Nuova BMW Serie 1 M CoupéNuova BMW Serie 1 M Coupé
Auto

Nuova BMW Serie 1 M Coupé

Non parleremo del suo aspetto: di quello s’è già detto tutto in numerose occasioni. Ognuno giudichi come preferisce la nuova