Jeep Wrangler in Europa col motore diesel 2.2 Multijet II da 200 CV [FOTO]
La Wrangler proporrà due motorizzazioni
Jeep ha rilasciato le prime informazioni relative alla commercializzazione sul mercato europeo della nuova Wrangler, dove il fuoristrada arriverà nel mese di settembre. L’iconico modello off-road del marchio americano verrà proposto nel Vecchio Continente con due motorizzazioni: un quattro cilindri benzina da 2.0 litri ed un nuovo quattro cilindri turbodiesel Multijet II da 2.2 litri.
Due motorizzazioni per il mercato europeo
Sui mercati di Medio Oriente, Russia e Africa la nuova Jeep Wrangler sarà disponibile anche con il potente motore V6 da 3.6 litri che sviluppa 284 CV e 347 Nm di coppia massima, versione che almeno per il momento non verrà lanciata in Europa. Tutte le motorizzazione della nuova Wrangler saranno abbinate di serie al cambio automatico a 8 rapporti.
Al momento del debutto sul mercato europeo la nuova Wrangler potrà essere ordinata solo con il nuovo diesel Multjet II da 2.2 litri che eroga 200 CV di potenza e 450 Nm di coppia massima. La versione Sahara del fuoristrada così motorizzato è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in 9,6 secondi e di toccare i 180 km/h di velocità massima. La variante benzina della nuova Jeep Wrangler, ovvero il quattro cilindri 2.0 litri da 272 CV e 400 Nm di coppia, sarà disponibile verso fine anno.
Tre allestimenti
Ai clienti europei verranno proposti tre allestimenti: Sport, Sahara e Rubicon. Tutti e tre saranno disponibili sia nella versione a due che a quattro porte, mentre la Wrangler Sahara potrà essere ulteriormente personalizzata con il nuovo pacchetto Overland in opzione. Quest’ultimo tra le altre cose prevede cerchi specifici in alluminio da 18 pollici, griglia frontale e copri-ruota posteriore in tinta carrozzeria, e interni in pelle.
Wrangler Rubicon si conferma il re della gamma
Mentre le versioni Sport e Sahara della nuova Jeep Wrangler sono equipaggiata con la trazione integrale Command-Traca, la versione Rubicon adotta la trazione integrale Rock-Trac. Entrambi i sistemi di trazione permettono di passare da due a quattro ruote motrici fino ad una velocità di 72 km/h. Oltre alla trazione più hard, la versione Rubicon è dotata di assali Dana 44 per impieghi gravosi e sospensioni con molle a corsa più lunga. Inoltre il fuoristrada offre tre opzioni per il tetto: Sky One-Touch, con la capote retrattile elettrica, la capote Zipperless Premium Sunrider e il Freedom Top, un hard top rimovibile composto da tre pannelli.
All’interno della nuova Jeep Wrangler troviamo un quadro strumenti digitale con display da 3,5 o 7 pollici, mentre le dimensioni disponibili per lo schermo touch dell’infotainment Uconnect, che integra Android Auto e Apple CarPlay, sono 7 o 8,4 pollici. Un sistema d’infotainment più piccolo, con display da 5 pollici, verrà offerto sulla Wrangler Sport nei mercati extraeuropei. Inoltre sul nuovo fuoristrada è presente anche una rinnovata gamma di sistemi di sicurezza e assistenza alla guida che include anche il monitoraggio dei punti ciechi.
Seguici qui