Jeep Wrangler Overlook, 3 file di sedili per il concept a SEMA 2021 [FOTO]
La Wrangler Sahara da 8 posti sarà presentata insieme a una Kaiser-Jeep M725 "bar-mobile"
A pochi giorni da SEMA 2021, in programma dal 2 al 5 novembre, Jeep ha svelato quattro concept: oltre a una Wrangler 4xe e una Grand Cherokee L customizzate da Mopar, la Casa americana ha presentato due modelli decisamente interessanti: si tratta della Wrangler Overlook, SUV con tre file di sedili (e 8 posti) e di un resto-mod su base Kaiser-Jeep M725.
Jeep Wrangler Overlook Concept: tre è meglio di due
Basata su una Jeep Wrangler Sahara standard a quattro porte, la Overlook è più lunga di oltre 30 cm per ospitare una terza fila di sedili ed offre spazio extra in altezza (+ 13 cm) grazie alla linea del tetto rialzata. Nonostante ciò, le proporzioni appaiono armoniose grazie a un passo invariato (3.008 mm).
La visibilità laterale è garantita da ampie vetrature, appositamente realizzate, ed è presente anche un vetro panoramico apribile. Rispetto alla base da cui deriva, la Wrangler Overlook è dotata di upgrade tecnici forniti da JPP (Jeep Performance Parts), come l’assetto rialzato di 5 cm con sospensioni FOX abbinato ai cerchi Black Rhino York da 20 pollici, che calzano generosi pneumatici da offroad BFGoodrich. Jeep non ha fornito dettagli riguardo la motorizzazione: sappiamo solo che la Overlook è dotata di cambio automatico ad 8 rapporti. Per quanto riguarda la parte estetica, infine, spiccano la vistosa tinta Sahara Bronze, gruppi ottici LED e paraurti aggiornati, oltre a interni in pelle e tessuto scamosciato che donano un tocco “luxury” al concept 8 posti.
Kaiser Jeep M725 1967 “bar mobile”
Degno di nota anche il “bar mobile”, resto-mod su base Kaiser Jeep M725 del 1967, originariamente con funzione di ambulanza. Il concept è a tutti gli effetti un food truck per la somministrazione di bevande alla spina capace di percorrere qualsiasi tipo di terreno, grazie anche a una serie di modifiche ed accorgimenti: telaio e sistema di ammortizzazione sono stati rinforzati per sopportare la elevate sollecitazioni provenienti dal nuovo propulsore. Al posto del 6 cilindri in linea Tornado da 134 CV, infatti, il vano motore ospita un mostruoso V8 392 Hemi 6.4 l da 491 CV!
Curiosità sugli interni: la console centrale, oltre ad ospitare leve del cambio e del freno a mano, ha anche funzione di porta-munizioni, a confermare il carattere militare della Jeep anni ’60.
Seguici qui