Kia EV3 Concept: il SUV compatto con lo stile da EV9 [FOTO]
Presentata all'EV Day di Seoul, è attesa nei prossimi anni
La Kia EV3 si è presentata, sotto forma di concept, in anteprima nel corso dell’EV Day, evento nel quale la Casa sudcoreana ha annunciata la strategia di elettrificazione della gamma che seguirà nel corso dei prossimi anni.
EV3 ed EV4, elettriche più accessibili
Accanto al concept della berlina EV4, Kia ha mostrato per le prima anche il prototipo della EV3, con i due concept che prefigurano due prossimi modelli elettrici attraverso i quali Kia punta ad ampliare il target di riferimento con delle vetture più accessibili, dunque con prezzi più bassi, rispetto a EV6 ed EV9. Nei programmi della Casa sudcoreana, le future Kia EV3 ed EV4 dovranno fornire un contributo importante nel raggiungimento degli obiettivi del costruttore: un milione di veicoli elettrici venduti entro il 2026 e vendite di elettriche oltre 1,6 milioni all’anno entro il 2030.
Aspetto da baby EV9
La Kia EV3 concept è una sorta di EV9 in scala ridotta. Parliamo dunque di un SUV compatto, più piccolo rispetto al SUV di medie dimensioni EV5. Nonostante si presenti come un EV9 in miniatura, riprendendone il design, la Kia EV3 ha comunque un approccio stilistico tutto suo. All’anteriore ammorbidisce gli spigoli più duri che caratterizzano il fratello maggiore, mentre di profilo le dimensioni compatte non vengono sminuite con fiancate che continuano a combinare tratti morbidi e linee taglienti, un mix diventato un punto fermo del nuovo linguaggio stilistico di Kia, completato da delle particolari ruote che ricordano da vicino quelle sull’EV9.
Interni al naturale
La Kia EV3 concept ha un abitacolo che, come sottolinea il costruttore sudcoreano, promuove il “benessere emotivo”. Una piacevolezza nello stato a bordo creata attraverso un’illuminazione soffusa, sedili ergonomici e un design pulito ed essenziale.
Particolarmente marcata è la sostenibilità dei materiali utilizzati all’interno della EV3. Il SUV compatto ha sedili realizzati in fibra naturale che garantisce un struttura ad alta resistenza, col vantaggio di non produrre rifiuti rispetto alla fibra di carbonio. Altre elementi dell’abitacolo, come ad esempio la consolle centrale della EV3, è stata realizzata sfruttando il micelio, materiale “coltivato”, ottenuto dalle radici dei funghi attraverso un particolare processo di biofabbricazione.
La Kia EV3 è inoltre dotata della tecnologia V2L, che permette di trovare nel bagagliaio una presa per poter ricaricare un monopattino elettrico o una e-bike.
Dettagli tecnici “da definire”
Ancora sconosciute le caratteristiche tecniche, strutturali e meccaniche della EV3, che potrebbe sfruttare la piattaforma E-GMP di Kia e le tecnologie d’alimentazione elettrica, batterie comprese, utilizzate da EV5, EV6 ed EV9.
Seguici qui