Kia Green Hybrid Cup: quando motorsport ed ecologia vanno a braccetto

Motorionline in griglia di partenza con la Kia Venga preparata da BRC

Kia Green Hybrid Cup: quando motorsport ed ecologia vanno a braccetto

A dirla con tutta sincerità, l’accostamento tra mondo delle competizioni ed alimentazione a GPL, fino a qualche anno fa, poteva sembrare utopia pura. Ma c’è chi, invece, dell’accoppiata tra l’ecologica alimentazione a gas ed il mondo delle corse su quattro ruote ne ha fatto ormai la propria bandiera. Stiamo parlando dell’italianissima BRC, una delle aziende leader nel settore del GPL, che crede fortemente nel motorsport per far mutare la tipica idea della vettura alimentata a gas. Basta equazione GPL – vettura lenta ed anche pericolosa – perchè ad oggi questo tipo di alimentazione garantisce prestazioni perfettamente equiparabili a quelle di un motore a benzina, ed altrettanto lo sono gli standard di sicurezza. D’altronde, nel mondo delle corse, con la sicurezza non si può mica scherzare. E dunque, quale modo migliore per dimostrare tutto ciò se non la pista? Anzi, a dirla tutta BRC è anche impegnata nel mondo del rally, dove un certo Giandomenico Basso, alla guida della sua Fiesta R5 BRC alimentata a GPL, lotta costantemente per la vittoria assoluta.

IL TROFEO GREEN HYBRID CUP
L’idea del monomarca con vetture alimentate a GPL nasce da una “pazza” idea di ben 5 anni fa. Ma siccome, spesso, sono proprio le idee più strane ad avere successo, a distanza di 5 anni il trofeo risulta ancora oggi una formula di grandissimo successo, nonchè uno dei monomarca più avvincenti del panorama italiano. Il tutto, con il vantaggio di avere un costo contenutissimo: per l’intero campionato il budget è di appena 16.000€. Per ogni tappa, due sessioni di prove libere, qualifiche, e due gare ciascuna da 20 minuti più un giro. Trattandosi di un monomarca, ovviamente, le vetture sono tutte identiche e livellate nelle prestazioni, dunque è il piede a fare la differenza.

SODALIZIO VINCENTE
Quella tra BRC e KIA non è una accoppiata casuale. Non tutti lo sanno, ma le vetture della casa coreana, “di fabbrica”, montano impianti progettati e sviluppati proprio da BRC. Da qui la scelta di utilizzare la Kia Venga per il monomarca più ecologico che ci sia. Ecologico sì, ma anche divertente: dimenticate la paciosa Venga con cui la mamma porta ogni giorno i bimbi a scuola, perchè quella da trofeo è una vera e propria auto da competizione, un gioiellino di tecnologia.

TURBO, KERS, CAMBIO SEQUENZIALE, PER UNA VERA AUTO DA CORSA
Dal punto di vista tecnico nelle piccole Kia Venga nulla è lasciato al caso. Al motore, il 1.6 di origine Kia, in questo caso alimentato solo ed esclusivamente a GPL, è stato applicato un turbocompressore di tipo centrifugo, innalzando così la potenza a 160cv. Questi vengono scaricati sull’asfalto grazie ad un differenziale autobloccante Quaife che lavora in accoppiata al cambio sequenziale a 5 rapporti. Anche per assetto e freni c’è tutta roba raffinata: pinza anteriore AP Racing a 6 pistoncini che morde un grosso disco da 332x32mm, mentre molle ed ammortizzatori sono marchiati Bilstein. Ma la vera chicca della Kia Venga Brc arriva al posteriore, dove troviamo due motori elettrici sincroni a magneti permanenti, che regalano alla Venga un surplus di ben 25cv, innalzando così la potenza a 185cv totali. I motori elettrici hanno un funzionamento in stile Kers di Formula 1: ad ogni giro si ha a disposizione un tot di energia che può essere sfruttata per un determinato quantitativo di tempo. Una volta tagliato il traguardo si torna ad avere il 100% di Kers da utilizzare per il nuovo giro.

Dopo averla raccontata, adesso ci apprestiamo a guidarla sull’impegnativa e gloriosa pista di Imola.Seguite i continui aggiornamenti che seguiranno in questi giorni, sia qui sul sito che sui nostri social.

8V1B2600

Per questa esperienza ringraziamo:
-Kia Motors Company Italy
-Brc ed il suo staff
-Luca Contartese

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)