Kia: il sistema di infotainment si arricchisce con Google Assistant
La presentazione al CES 2018. Da oggi queste vetture si controllano anche con semplici comandi vocali
Kia – L’edizione 2018 del CES sarà contraddistinta da una grande attenzione da parte di tutte le case automobilistiche verso tutti quei sistemi che facilitano e di fatto migliorano l’esperienza di guida, rendendola davvero tale. Kia non fa eccezione e per questo importante evento a stelle e strisce ha annunciato di avere reso compatibile il proprio sistema infotainment con Google Assistant, consentendo così ai propri clienti di poter eseguire tutta una serie di comandi da remoto, cosa che prima era impossibile.
L’integrazione con Google Assistant è disponibile solo per i modelli equipaggiati con il sistema UVO, inclusi Niro PHEV 2018, Soul EV, Optima PHEV e l’ammiraglia K900. Tramite il sistema UVO, i clienti possono gestire a piacimento Google Assistant o l’app Google Home, potendo quindi accedere a svariate funzioni semplicemente utilizzando i comandi vocali come ad esempio “Dì a UVO di avviare la mia Soul EV” o “Dì a UVO di bloccare la mia Niro“. Oltre alle funzioni di avvio e arresto del motore da remoto, il sistema progettato da Kia permette di agire a distanza sul climatizzatore, sullo stato della carica, sul clacson e sul blocco luci. Se a tutto questo si aggiungo le innumerevoli risorse fornite da Google Assistant si capisce come la semplice guida di una vettura possa davvero diventare un’esperienza unica, piacevole e senza pensieri.
“Con più persone che utilizzano la tecnologia intelligente a casa e al lavoro, è stata un’estensione naturale portare questo tipo di tecnologia anche nel mondo delle auto – ha affermato Henry Bzeih, direttore, servizi di auto e mobilità, strategia e pianificazione connessi, KMA -. Con un semplice comando vocale, i proprietari di Kia possono interfacciarsi con i loro veicoli nello stesso modo in cui usano Google Assistant nelle loro case“.
Seguici qui