Koenigsegg costruirà un nuovo stabilimento produttivo in Svezia
Sorgerà anche una pista di prova dove provare i nuovi modelli
Koenigsegg ha annunciato nelle scorse ore che prevede di ampliare il suo stabilimento produttivo presente ad Angelholm (Svezia). Secondo quanto riportato, la casa automobilistica aggiungerà 30.000 m² in cui costruirà la Koenigsegg Gemera e altri prodotti futuri. Il nuovo impianto sarà situato nel parco di Valhall dove venivano parcheggiati i caccia svedesi.
Koenigsegg afferma che il design del sito si ispirerà alla disposizione a scandole delle vecchie fabbriche svedesi. Questo permetterà l’ingresso di parecchia luce all’interno e di installare diversi pannelli solari così da sfruttare maggiormente l’energia naturale.
Saranno costruiti la Gemera e altri nuovi prodotti
Come riportato poco fa, il nuovo stabilimento accoglierà il programma Gemera e inoltre avrà una disposizione aperta. Tuttavia, Koenigsegg ha dichiarato che non tutto lo spazio a disposizione sarà dedicato alla produzione di supercar e hypercar in quanto l’azienda ha in programma di creare una lounge ultra moderna per i suoi clienti dove potranno creare la propria auto.
In aggiunta, la casa automobilistica svedese sfrutterà lo spazio per effettuare annunci e presentazioni di nuovi prodotti. Sempre all’interno del nuovo impianto ci sarà un centro esperienza da 800 m² contenente le auto del passato e del presente del brand.
Oltre alla parte interna, il produttore dedicherà attenzione anche all’esterno con spazi progettati appositamente per i suoi dipendenti, fra cui sale da pranzo all’aperto, una pista di prova locale e punti in cui effettuare riunioni all’aperto.
Allo stesso tempo, il produttore svedese prevede di ampliare il suo staff con l’assunzione di altri 100 ingegneri e 150 addetti alla produzione entro la fine del 2023.
Seguici qui