Koenigsegg One:1, il primo esemplare in Germania manda in tilt il sistema di immatricolazione
Troppa potenza anche per il database della motorizzazione tedesca
E’ stato più complicato del previsto riuscire a registrare la prima Koenigsegg One:1 da immatricolare in Germania. La supercar svedese consegnata ad un cliente tedesco ha provocato un errore nel sistema telematico di immatricolazione della motorizzazione tedesca. Il motivo? L’eccessiva potenza. La Koenigsegg One:1 monta un motore capace di sprigionare ben 1.341 CV che sono l’equivalente di un megawatt o 1.000 kW, peccato però che il database delle immatricolazioni delle auto in Germania permetta di inserire solo veicoli con chilowatt non superiori alle tre cifre.
Visto l’inconveniente per poter registrare correttamente la One:1 è stato necessario un aggiornamento del software del sistema di immatricolazione in modo da poter accettare le quattro cifre dei chilowatt del bolide svedese. Del resto la Koenigsegg One:1, che monta un motore V8 TwinTurbo 5.0 litri da ben 1.341 CV e 1.371 Nm di coppia massima, è una delle vetture più veloci del mondo. Quando è stata presentata al Salone di Ginevra di quest’anno il marchio svedese l’ha presentata come l’auto omologata per la produzione di serie più veloce al mondo, in grado di poter sfrecciare fino all’impressionante velocità di 440 km/h.
Si tratta ovviamente di un pezzo altamente esclusivo, visto che della Koenigsegg One:1 ne sono stati realizzati soltanto sei esemplari che peraltro sono già stati tutti venduti.
Seguici qui