La Lega contro lo stop alle auto termiche nel 2035
La Lega chiederà la revoca del bando sui motori a benzina e diesel a partire dal 2035
La Lega si prepara a opporsi con forza allo stop previsto per il 2035 sulle vendite di auto a benzina e diesel. In un comunicato ufficiale, il partito di Matteo Salvini ha annunciato l’intenzione di presentare una richiesta formale per revocare il provvedimento comunitario, sia in Italia che a Bruxelles.
La Lega chiederà la revoca del bando sui motori a benzina e diesel dal 2035
“La Lega chiederà la revoca del bando sui motori a benzina e diesel a partire dal 2035”, si legge in un comunicato del partito. La nota sottolinea come lo stop alla produzione di tali veicoli stia già causando gravi danni all’economia europea, senza garantire benefici ambientali significativi. Il tema è al centro del dibattito anche in Germania. La Lega ha annunciato l’intenzione di presentare un documento per impegnare Parlamento e governo italiano, e un’iniziativa simile sarà avanzata a livello europeo per sollecitare la Commissione UE.
L’Unione Europea ha già manifestato la disponibilità a rivedere parte della proposta, che è stata modificata e approvata dal Parlamento europeo e dal Consiglio dell’UE, riguardante il divieto di immatricolazione di nuove auto a combustione. La presidente uscente e rieletta, Ursula von der Leyen, aveva chiarito che “lo stop ai motori endotermici previsto per il 2035 dovrà seguire un approccio tecnologicamente neutrale, garantendo pari opportunità sia agli e-fuel che all’elettrico”.
Seguici qui