La Mini John Cooper Works Electric vista da vicino al Salone di Parigi 2024 [FOTO LIVE]
La compatta britannica a batteria si veste di pura sportività
Sono i dettagli particolarmente audaci e sportivi a rendere distintiva sin dal primo sguardo la Mini John Cooper Works Electric, novità che le Casa britannica ha svelato in anteprima al Salone di Parigi 2024. Basta scorrere la gallery delle nostre foto live relative ad esterni ed interni della vettura per accorgersi di come la piccola britannica con alimentazione elettrica esalti al massimo la sua ambizione di maggior dinamismo con una caratterizzazione tipicamente JCW.
L’anima sportiva la rende audace
Sull’esterno della Mini John Cooper Works Electric spiccano i numerosi elementi che esprimono la sportiva della vettura, come le appendici aerodinamiche sul montante posteriore, le minigonne laterali nere, i diffusori verticali in rosso che contrastano con la grambialatura nera, lo spoiler posteriore, i cerchi con nuovo design, il tetto bicolore con sfumatura rosso e nero, oltre ai diversi loghi JWC.
Rosso e nero anche dentro
Aprendo le portiere della nuova Mini John Cooper Works Electric si viene accolti da un abitacolo che riprende la combinazione cromatica tra rosso e nero, con l’illuminazione ambientale a LED che illumina anche il tetto panoramico. A dominare il cruscotto c’è il consueto schermo tondo OLED con diametro da 240 mm dal quale poter gestire le funzionalità dell’infotainment, compreso anche il climatizzatore e la connettività smartphone.
Batteria da 54,2 kWh per 371 km d’autonomia
La Mini John Cooper Works Electric è equipaggiata con un motore elettrico che eroga una potenza di 258 CV e una coppia massima di 350 Nm, potendo disporre temporaneamente di un “boost elettrico” di ulteriori 20 kW attivando la modalità go-kart tramite un pulsante sul volante. Capace di uno scatto da 0 a 100 km/h in 5,9 secondi e di una velocità di punta di 200 km/h, la John Cooper Works Electric monta una batteria da 54,2 kWh di capacità per un’autonomia dichiarata di 371 chilometri nel ciclo WLTP.
Seguici qui