La prima Seat Leon è stata consegnata alle Forze dell’Ordine

Il Gruppo Volkswagen sostituirà dopo 50 anni il marchio Fiat

Il Gruppo Volkswagen ha fatto l'offerta più vantaggiosa, grazie a un prezzo di 43.897 euro per ogni veicolo, a fronte dell’offerta Fiat che, per ogni automobile, prevedeva il pagamento di 43.900 euro. Dopo 50 anni Fiat non fornirà più le proprie vetture a Carabinieri e Polizia
La prima Seat Leon è stata consegnata alle Forze dell’Ordine

Seat Leon – Dopo l’accordo stipulato qualche mese fa tra il Gruppo Volkswagen e il Ministero degli Interni per la fornitura di ben 206 vetture a Carabinieri e Polizia, è arrivata la prima nuova Seat Leon, livrea by Giugiaro, nell’ambiente delle Forze dell’Ordine.

Finisce dopo 50 anni, così, il binomio Stato italiano-Gruppo Fiat, successivamente alla sentenza del Tar del Lazio, che ha respinto il ricorso di Fiat Auto Var Srl che accusava il Gruppo Volkswagen di aver presentato l’offerta più bassa con annesse irregolarità riguardo l’appalto. Invece, il marchio tedesco avrebbe inoltrato semplicemente l’offerta più vantaggiosa, grazie a un prezzo di 43.897 euro per ogni veicolo, a fronte dell’offerta Fiat che, per ogni automobile, prevedeva il pagamento di 43.900 euro, solo tre euro di differenza che hanno permesso al Gruppo Volkswagen di siglare un contratto di durata triennale.

Il Gruppo Volkswagen ha garantito al Ministero degli Interni, oltre a tale cifra, anche una prelazione di ulteriori 4000 veicoli per un costo massimo che si aggira intorno ai 184 milioni di euro. Termini di un accordo che scrive un’altra pagina della scomparsa del made in Italy a favore delle aziende estere. Oggi Carabinieri e Polizia potranno guidare la Seat Leon, una cinque porte dal carattere sportivo, che ha debuttato nel 2012 e che condivide la sua piattaforma tecnica con la Volkswagen Golf.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

5 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Speed ha detto:

    certo!nel paese delle mazzette tutto e’possibile !
    in Germania o Spagna e francia ,sarebbe una cosa
    impensabile ,che le loro forze dell’ordine ,si comprassero
    auto straniere!il motivo e la tattica dei nostri imbranati
    (i capoccia della PA)e’ quella di dare gli ordini a diversi
    produttori e quindi a incassare da tanti produttori.
    e si! siamo proprio il paese di Pulcinella ,governato
    e amministrato da una banda di ladri che mangia
    il pane a tradimento !

  • Kon Tro ha detto:

    Non è il gruppo VAG che ha proposto prezzi troppo bassi, siete voi ladri di FCA che avete sparato le vostre solite cifre al rialzo per prodotti che non hanno mai meritato. E impugnare una cosa del genere è soltanto l’ennesima prova di quanto siate ridicoli e meschini. Purtroppo gli Agnelli sono scomparsi soltanto sulla carta, ma i Marchionne di turno saranno sempre pronti a rimpiazzarli.

  • Speed ha detto:

    Per esprimermi in termine motoristico:
    Mazzette,Mazzette ,Mazzette.
    Sono il lubrificante che usa la nostra
    Casta politica e amministrativa !
    In Germania la PUblica amministrazione
    auto straniere non le vuole nemmeno
    regalate ,tutto il contrario della
    nostra povera Italia .

  • Claudio ha detto:

    Sono completamente d’accordo con Speed , e’ a dir poco scandaloso , una vergogna .

    Le istituzioni Italiane motorizzate con marche straniere e poi si critica FIAT che manda in cassa integrazione gli operai e investe all’estero .

    Provate ad immaginare la Merkel su di una Maserati come auto di rappresentanza , non succederà’ mai o la polizia tedesca su Renault , piuttosto andrebbero a piedi , mentre noi , sempre peggio , sempre più volgarmente opportunisti e mazzettari .

    Un vero schifo senza fine al quale sembra che nessuno voglia mettere fine ,
    stiamo diventando un paese di smidollati ignoranti e senza valori .

    Per il futuro la vedo molto dura , povera Italia e poveri Italiani .

  • pangeat ha detto:

    Seat Leon 43897 e. 150 CV diesel
    Alfa Romeo Giulietta 43900 e. ma 120 CV diesel

Articoli correlati

Array
(
)