Lamborghini elettrica: sarà un hypercar da 2.000 CV con architettura a 980 Volt
Blume, CEO del Gruppo Volkswagen, ha svelato alcune anticipazioni sulla prima EV del Toro
Sulla prima Lamborghini elettrica, inedito modello che sarà lanciato dalla Casa del Toro nel 2029, arrivano una serie di anticipazioni che sono state annunciate da Oliver Blume, CEO del Gruppo Volkswagen di cui Lamborghini, tramite il controllo di Audi, fa parte, in occasione della presentazione di risultati finanziari 2024 del costruttore tedesco.
Stile tipico da Lambo
La Lamborghini elettrica che sarà presentata tra quattro anni dovrebbe avere un aspetto simile a quella della Lanzador, il concept presentato alla Monterey Car Week nell’estate del 2023. Sul design della vettura Blume però non si è sbilanciato affermando che avrà uno “stile tipicamente Lamborghini“, quindi confermando linee spigolose e forma a cuneo che sono capisaldi delle vetture del Toro.
Il CEO del Gruppo Volkswagen ha parlato delle caratteristiche tecniche della Lamborghini elettrica, definita una “grande opportunità per il Gruppo” dato che sarà il frutto di una sinergia tra diversi brand, a partire dalla piattaforma EV sviluppata sotto la supervisione di Porsche e con il coinvolgimento di Audi, Bentley e Lamborghini.
Potenza fino a 2.000 CV e rete elettrica a 980 Volt
La prima Lamborghini a batterie promette potenza e prestazioni mai raggiunte da altre supercar della Casa emiliana. La piattaforma della Lambo EV, ha spiegato Blume, permetterà di arrivare fino a 2.000 CV di potenza, un dato da hypercar estrema. Non è noto se la configurazione meccanica riprenderà quella con due motori elettrici, uno per asse, presenti sulla Lanzador o se si opterà per quattro propulsori EV, uno per ogni ruota.
Il manager tedesco ha poi anticipato che la Lamborghini elettrica monterà un’architettura elettrica a 980 Volt, dunque superiore agli 800 Volt che rappresentano l’attuale limite massimo a cui si sono spinte le più recenti vetture elettriche. Questo si tradurrà in efficienza energetica ulteriormente migliorata e tempi di ricarica ancora più rapidi.
La produzione a Sant’Agata Bolognese
Blume ha inoltre affermato che la prima Lamborghini EV sarà prodotta nello stabilimento di Sant’Agata Bolognese, senza però specificare dove verranno prodotti batteria e componenti specifici che, come per altri modelli del Gruppo Volkswagen che condivideranno la piattaforma con la Lambo elettrica, potrebbero essere realizzati all’estero.
Seguici qui