Lamborghini Gallardo 2014, nuove indiscrezioni sulla sportiva

Potrebbe chiamarsi Cabrera

La nuova sportiva del Toro, quella che sostituirà Gallardo, sarà proposta con una lista di versioni più semplice, per limitare la confusione e massimizzare il profitto di ogni declinazione
Lamborghini Gallardo 2014, nuove indiscrezioni sulla sportiva

A parlare dell’erede di Lamborghini Gallardo, quella supercar che dovrebbe sostituire la sportiva del Toro a cavallo tra l’anno prossimo ed il successivo, nel corso di un’intervista, è Michael Lock, Amministratore Delegato della divisione americana della casa automobilistica del Toro. Il manager ha spiegato che la vettura, attualmente in fase di sviluppo, sarà proposta con una gamma semplificata rispetto a quella odierna, per riuscire a massimizzare il profitto con un minor numero di versioni e per ridurre la confusione dei clienti di fronte a declinazioni speciali e nomi particolari. Cosa significa?

Ovviamente, non possiamo dare informazioni precise sulla questione sollevata dal manager americano, perché mancano dichiarazioni ufficiali da parte della casa automobilistica emiliana. Secondo quanto raccontato da Lock, la supercar che pensionerà Lamborghini Gallardo sarà proposta in versione coupé e in versione spyder e sarà dotata di trazione posteriore e di trazione integrale: questi fattori, combinati tra loro, permetteranno di dare vita ad un essenziale numero di versioni e ad una gamma semplice e di comprensione immediata. Secondo il CEO di Lamborghini of America, ad esempio, le versioni alleggerite della supercar erede di Gallardo saranno appannaggio esclusivo della coupé e la spyder non sarà dotata di trazione integrale (l’attuale Lamborghini Gallardo LP570-4 Spyder Performante, quindi, in base a questa descrizione, non sarà riproposta).

La nuova sportiva firmata dagli uomini di Sant’Agata Bolognese sarà realizzata sfruttando le abbondanti possibilità dello scaffale del Gruppo Volkswagen e condividerà (molto probabilmente) parte del progetto con l’erede di Audi R8 (la piattaforma sarà la stessa, modulare, realizzata da Porsche e costruita in alluminio e fibra di carbonio). Secondo le chiacchiere, la nuova Gallardo (non si chiamerà più così, ma probabilmente Cabrera) sarà più leggera, sarà più potente, sarà più efficiente e verrà commercializzata solo con trasmissione robotizzata doppia frizione. Lo stile? Simile a quello di Aventador.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)