Lamborghini Huracan GT3, 40 vetture ai nastri di partenza nei principali campionati GT [FOTO]

Nel week-end 7 correranno a Misano nel Blancpain GT Series Sprint Cup

Lamborghini Huracan GT3 - Sono ben 20 i team che hanno scelto di gareggiare nei campionati GT di tutto il mondo con la Lamborghini Huracan GT3. La supercar del Toro, la cui aerodinamica è stata sviluppata con Dallara, fa affidamento al motore V10 aspirato da 5.2 litri della Huracan stradale con tutta una serie di accorgimenti specifici per le competizioni FIA.

Il debutto della Lamborghini Huracan GT3 è avvenuto nell0aprile del 2015, centrando subito la vittoria nella gara inaugurale di Monza del Blancpain GT Series Endurance Cup con il Grasser Racing Team.

Oggi, a un anno di distanza, la Huracan GT3 è pronta per una sfida mondiale: è stata scelta da oltre 20 team clienti, che faranno gareggiare 40 vetture nell’arco dei 78 weekend di gara inseriti in calendario dai 13 più importanti campionati Gran Turismo in tutto il mondo: dall’IMSA WeatherTech SportsCar Championship negli Stati Uniti ai campionati asiatici SuperGT, Asian Le Mans Series e GT Asia, passando per le principali serie europee quali Blancpain GT Series, Adac GT Master, British GT Championship, Campionato Italiano GT, International GT Open, International Endurance Series e Michelin GT3 Le Mans Cup.

Dopo aver affrontato l’avvio di stagione del WeatherTech SportsCar Championship negli USA, la Huracan GT3 è ora pronta a scendere in pista nei campionati GT europei.

Nel weekend del 9 e 10 aprile si parte con il Blancpain GT Series Sprint Cup al Misano World Circuit Marco Simoncelli, dove sono attese circa quaranta vetture in griglia tra cui sette Huracan GT3. Il Grasser Racing Team ne schiererà tre a disposizione dei seguenti equipaggi: i nuovi membri del GT3 Junior Program Luca Stolz e Michele Beretta sulla numero 19, mentre sulla #63 si alterneranno al volante il GT3 Factory Driver Mirko Bortolotti e il GT3 Junior Driver Nicolas Pohler; la numero 16 sarà invece a disposizione di Jeroen Bleekemolen e Stefan Rosina.

Altre tre Lamborghini Huracan GT3 scenderanno in pista con il team tedesco Attempto Racing, anche in questo caso con equipaggi provenienti dal GT3 Junior Program di Lamborghini Squadra Corse: Jeroen Mul e Max Van Splunteren sulla #100, Daniel Zampieri e Patric Niederhauser sulla #101. Sulla terza Huracan GT3 di Attempto Racing, la numero 77, ci saranno l’ex campione del mondo GP2 Davide Valsecchi e Jack Falla.

Al via di Misano ci sarà anche l’X-Bionic Racing Team, con una Huracan che parteciperà alla classe AM con l’equipaggio composto dal campione del Lamborghini Blancpain Super Trofeo 2012 Cèdric Leimer e Laurent Jenny.

Sempre nel fine settimana del 9 e 10 aprile, la Huracan GT3 farà poi il suo debutto nella serie giapponese Super GT, che apre la stagione dalla pista di Okayama. JLOC e Lamborghini Team Direction (quest’ultimo con il pilota ufficiale Adrian Zaugg al volante) saranno fra i pretendenti della classe GT300.

Il 16 e 17 aprile sarà la volta del campionato tedesco ADAC GT Master, con il primo round a Oschersleben, e del British GT Championship che parte da Brands Hatch. I due campionati vedranno protagoniste dieci Huracan GT3 in tutto, di cui otto nella serie tedesca schierate dai seguenti team: Attempto Racing, Bonaldi Motorsport, Grasser Racing Team e HB Racing. Le due vetture al via nel campionato inglese saranno invece quelle di Barwell Motorsport.

La settimana successiva, il 23 e 24 aprile, partiranno invece altri due importanti campionati europei: l’International GT Open, con il circuito dell’Estoril che ospita la prima prova, e il Blancpain GT Series Endurance Cup dall’autodromo di Monza, in concomitanza con il primo appuntamento del Lamborghini Blancpain Super Trofeo Europa.

Nell’International GT Open sarà presente una Lamborghini Huracan GT3 con i colori dell’Orange1 Team Lazarus (con l’ex campione FIA GT Thomas Biagi), mentre nel Blancpain Endurance le vetture di Sant’Agata Bolognese saranno otto, schierate dai team Attempto Racing, Barwell Motorsport, Grasser Racing Team, Konrad Motorsport, Ombra Racing e ARC Bratislava.

Anche il mese di maggio sarà ricco di impegni agonistici. Nel weekend del 30 aprile-1 maggio, a Monza, si svolgerà il primo round del Campionato Italiano Gran Turismo, con quattro Huracan GT3 schierate da Antonelli Motorsport, Imperiale Racing e Ombra Racing. Mentre il 14 e 15 maggio, a Imola, sarà la volta del Michelin GT3 Le Mans Cup, con la Huracan GT3 del team FFF Racing.

Dall’altra parte dell’Oceano partiranno anche i campionati GT Asia Series e Asian Le Mans Series. Il primo vedrà protagonista il team FFF Racing con la coppia formata dai piloti del GT3 Junior Program Andrea Amici ed Edoardo Liberati. Nell’Asian Le Mans Series sarà invece il team VSR di Vincenzo Sospiri a scendere in pista con una Huracan GT3.

Lamborghini Squadra Corse, nel rispetto della sua filosofia che prevede il massimo supporto verso i propri team clienti, garantisce un sostegno tecnico in pista a un selezionato gruppo di squadre, inviando sul campo i propri tecnici e ingegneri con il loro know-how sulla vettura. Questo vale sia nel caso delle gare sprint, sia in quello delle più importanti gare endurance del 2016, con particolare attenzione alla 24 Ore di Spa Francorchamps (28/31 luglio), alla 12 Ore di Sepang (9/11 dicembre) e alle due prove di durata americane, la 6 Ore di Watkins Glen (2/3 luglio) e la Petit Le Mans a Road Atlanta (1/2 ottobre). Non è previsto invece un supporto per la 24 Ore del Nürburgring di fine maggio.

Il numero di Huracan GT3 vendute sino ad oggi nel mondo – commenta Giorgio Sanna, Responsabile Motorsport di Automobili Lamborghini – dimostra la validità del nostro prodotto, che sposa le esigenze dei piloti Gentlemen e Professionisti, consolidando il rapporto tra Lamborghini Squadra Corse ed i customer teams che ci scelgono. Siamo inoltre soddisfatti che diverse squadre provenienti dal Lamborghini Blancpain Super Trofeo abbiano deciso di cimentarsi in GT3 sposando la nostra strategia in ambito customer racing. Ci aspetta una stagione molto impegnativa, dove daremo supporto tecnico e logistico con un servizio ricambi in tutti i campionati in cui saremo presenti, potendo contare anche negli USA ed in Asia su partners consolidati nel recente passato attraverso il Lamborghini Blancpain Super Trofeo. Non ultimo, sulla base del successo commerciale ottenuto dalla Huracan GT3, siamo orgogliosi di aver potuto dare valide opportunità di carriera ai nostri  piloti provenienti dal programma giovani”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Motorsport

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)