Lamborghini, vendite sempre più su: nuovo record nel 2017, in attesa della Urus
Consegnati 3.815 esemplari, il 10% in più rispetto al 2016
Il 2017 è stato ottimo per il mercato delle supercar. Nell’ultimo anno diverse Case automobilistiche produttrici di supercar hanno ottenuto risultati importanti. McLaren ha fatto registrare il record di vendite della sua storia, Aston Martin ha ottenuto il miglior risultato degli ultimi nove anni e Lamborghini ha ottenuto un nuovo record di vendite, migliorando il risultato dell’anno precedente per il settimo anno consecutivo.
La Casa di Sant’Agata Bolognese nel 2017 ha venduto complessivamente 3.815 unità, segnando un aumento del 10% rispetto a quanto fatto l’anno precedente dove le vendite si erano fermate a 3.457 esemplari.
Tutte i mercati delle diverse aree del mondo hanno contribuito alla crescita delle vendite del Toro: nelle Americhe, dove sono state vendute 1.338 Lamborghini, l’aumento è stato del 4%; nell’area Asia/Pacifico sono state piazzate 1.000 unità (+9%); in Europa/Medio Oriente/Africa il Toro ha venduto 1.477 esemplari, con incremento del 18%.
Gli Stati Uniti si confermano il principale mercato di Lamborghini con 1.095 unità vendute nel 2017, seguiti da Giappone (411), Regno Unito (353), Germania (303), Cina (265), Canada (211) e Medio Oriente (164). A fare la parte del leone è la gamma Huracan con 2.642 esemplari consegnati (+12%), mentre le Aventador piazzate nell’ultimo anno sono 1.173 (+6%).
Ampliando lo sguardo a quanto avvenuto negli ultimi anni in meno di un decennio Lamborghini è riuscita a triplicare le vendite, nel 2010 infatti il Toro chiudeva l’anno con 1.302 unità. Inoltre nel 2018 le performance commerciali di Lamborghini sono inevitabilmente destinate a subire un impennata ancora più vigorosa dato che sarà l’anno s’inizierà a vendere anche il nuovo SUV Urus.
Seguici qui