Lancia Delta HF Integrale, come potrebbe essere oggi secondo un rendering tutto italiano

Unione tra classico e moderno con motore da 235 CV

Lancia Delta HF Integrale Concept - Dalla fantasia e dalla passione del designer Angelo Granata nasce questo interessantissimo rendering che ci mostra come potrebbe essere oggi una delle vetture più famose del mondo dei rally

Poche auto sono entrate nell’immaginario collettivo del mondo motorsport come la Lancia Delta HF Integrale. Ecco allora che un designer di Reggio Emilia, Angelo Granata, ha deciso di mettersi al computer per farci vedere come, secondo lui, potrebbe essere una nuova generazione di questa storica vettura ripensata secondo i canoni e le esigenze dell’attuale mercato automobilistico.

In questa galleria di rendering, possiamo vedere una vettura che ha mantenuto intatto lo stile e lo spirito della storica vettura presentata al Salone di Francoforte 1987, che a cavallo tra gli anni ’80 e gli anni ’90 seppe conquistare 35 vittorie e ben 96 podi nel mondiale WRC, portandosi a casa ben tre titoli iridati assoluti e altri cinque titoli europei. Un successo straordinario per questa grande espressione della passione motorsport italiana, che nelle immagini di Angelo Granata rivive in una forma sempre compatta, senza però scordare forme aggressive e nette. La sua lunghezza si assesterebbe sui 4.270 mm, con un’ampiezza di 1.850 mm e un’altezza di 1.380 mm. Il passo sarebbe invece di 2.630 mm. Come potete vedere, dal punto di vista del design risalta la riproposizione del disegno a “T” della maschera, che si inserisce in un look stile “shark nose”. I gruppi ottici sono classici, ma arricchiti dalla tecnologia a LED

Per poter affrontare degnamente il mondo della velocità, Granata ha deciso di dotare questa Delta HF Integrale di un motore 1.750 TBi, lo stesso che possiamo trovare in dotazione ad Alfa Romeo. In totale la potenza che questa unità sarebbe in grado di offrire sarebbe di 235 CV ad un regime di 5.500 giri. Ovviamente sarebbe realizzata su una piattaforma ovviamente a trazione integrale (cambio ravvicinato a sei rapporti), mentre le sue prestazioni potrebbero vantare uno scatto da 0 a 100 km/h in 6,2 secondi, con un top speed di ben 242 km/h. Secondo Granata, questa vettura potrebbe essere realizzata e messa in vendita al prezzo di 32.000 €. Voi la comprereste?

Fonte: AngeloGranata.com

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Concept Car

Lascia un commento

3 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • pierpaolo ha detto:

    la comprerei di corsa a quel prezzo

  • nicola ha detto:

    Chiedo scusa…è un progetto che potrebbe prendere corpo, oppure una cosa campata per aria, frutto di fantasia e di adorazione per questa vettura che è simbolo di un epoca d’oro per la Lancia?..perchè dal mio modesto parere le scelte di marketing della Lancia attuale, non sembra ricalcare uno spirito propriamente sportivo come la Delta Hf degli anni 90…

  • Lorenzo V. E. Bellini ha detto:

    Ciao Nicola. Come puoi leggere nell’articolo, questo rendering è solamente il lavoro di un appassionato italiano. Come hai giustamente intuito tu, al momento Lancia non potrebbe essere più lontana dall’idea di proporre seriamente un progetto simile, purtroppo.

Articoli correlati

Array
(
)