Lancia Fulvia 1600 HF Competizione 1969: l’esemplare di Alejandro De Tomaso in vendita in UK

La Lancia Fulvia 1600 HF Competizione è stata testata nel 1970 per poter partecipare alla 24 Ore di Le Mans

Una Lancia Fulvia 1600 HF Competizione del 1969 è attualmente in vendita nel Regno Unito. La Fulvia Competizione ha una storia molto interessante. L’auto è stata ideata da Alejandro De Tomaso che credeva cosi di poter indurre Ford ad acquistare il marchio Lancia.

A intralciare i piani di De Tomaso è intervenuta Fiat, inglobando Lancia.  Alla base dell’auto in questione c’è un telaio Fulvia standard con l’implemento di una miriade di modifiche come l’ala posteriore retrattile e regolabile, il cofano a conchiglia, il tappo del serbatoio a sgancio rapido, i finestrini in plexiglass per alleggerire il carico e un roll-bar interno.

De Tomaso ha modificato il telaio del veicolo in modo che il motore V4 da 1,6 litri fosse abbassato di 30 mm per migliorare il baricentro della vettura a vantaggio della maneggevolezza. Inoltre, l’assale posteriore standard è stato sostituito con due bracci oscillanti indipendenti.

La Lancia Fulvia 1600 HF Competizione in oggetto è stata testata nel 1970 per poter partecipare alla 24 Ore di Le Mans, ma la sua effettiva iscrizione non è mai avvenuta. In anni più recenti, l’auto è stata completamente restaurata ed esposta all’Amelia Island Concours d’Elegance. Il prezzo richiesto? 120.000 euro.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)