Lancia: tre novità entro il 2028, l’ultima sarà la nuova Delta
La conferma è arrivata dal CEO Luca Napolitano
Il piano industriale Stellantis, svelato all’inizio del 2022, darà i crismi dell’ufficialità, ma il futuro di Lancia è già stato designato. Le indiscrezioni delle passate settimane sono state confermate direttamente da Luca Napolitano, il CEO del marchio italiano, ad Automotive News: tre nuovi modelli tra il 2024 ed il 2028, l’ultimo sarà la nuova Delta.
La citycar e l’Aurelia
Andando in ordine cronologico, lo storico marchio torinese aprirà la sua ‘nuova era’ con l’erede della Lancia Ypsilon. Cambierà probabilmente nome, anche se quella attuale sta ancora riscontrando grande successo sul mercato italiano, e sarà basata sulla piattaforma CMP, la stessa della Peugeot 208 e della Opel Corsa.
Il 2026 sarà l’anno della nuova ammiraglia Lancia. Un crossover elettrico, di taglia medio-grande, per ampliare (finalmente) la gamma del marchio. Questa vettura è riconosciuta all’interno dell’azienda come Aurelia e potrebbe anche mantenere lo stesso nome nella versione di serie, basata sulla futura piattaforma STLA.
La nuova Lancia Delta
Non c’è dubbio, tuttavia, che l’attesa più grande sia legata alla riedizione della Lancia Delta in chiave moderna, per un modello che ha fatto la storia del marchio italiano nel passato. Anch’essa realizzata sulla base dell’architettura STLA, in stile hatchback e ripercorrendo alcune linee storiche, ovviamente con stilemi più moderni.
Questi tre modelli puntano a ridare slancio al marchio Lancia non solo in Italia, ma anche sui mercati europei. In particolare, c’è la volontà (e anche la necessità) di tornare protagonisti su alcune piazze importanti del mondo automotive, come Francia, Spagna e Germania in primis, ma anche Austria e Belgio. Per un rilancio in grande stile.
Seguici qui