Lancia SUV-Coupé: l’idea per un elegante futuro modello del marchio [RENDER]
Linee dinamiche e dettagli premium
Nel futuro di Lancia, oltre all’attesa nuova generazione della Ypsilon, ci sono anche modelli di segmento superiore, tra i quali in particolare un crossover atteso nel 2026.
Nonostante manchi ancora parecchio tempo a quel momento, c’è chi si avventura già nell’immaginare quali forme potrebbe assumere il nuovo modello Lancia a ruote alte che arriverà due anni dopo la nuova Ypsilon, attesa al debutto nel 2024, e due anni prima della nuova Lancia Delta, che invece il marchio di Stellantis ha in programma per il lancio nel 2028.
Un SUV con coda da coupé
L’idea stilistica in questione ci viene proposta dal designer Mirko del Prete attraverso un nuovo render col quale ha dato vita, digitalmente, ad un elegante SUV-Coupé di Lancia. La vettura in questione, pensata come una veicolo in grado di recitare un ruolo da protagonista tra i SUV compatti premium, sfidando modelli del calibro di Alfa Romeo Tonale e Cupra Formentor, assume un aspetto fatto di linee dinamiche e tratti decisi a disegnare proporzioni muscolose, ma senza esagerazioni.
Design muscoloso con tocchi premium
L’anteriore di questo SUV-Coupé di Lancia è caratterizzato da una grande griglia pentagonale, con logo Lancia al centro e listelli orizzontali. Ai lati dell’apertura inferiore ci sono due generose prese d’aria, all’interno dei quali sono alloggiati i fendinebbia, mentre più alto troviamo dei sottili fari a LED con quattro elementi luminosi, la cui forma rimane confinata nel paraurti seguendo la linea del cofano.
Il profilo dell’auto, reso slanciato e filante dalla classica linea del tetto ribassato sulla coda che termine con una spoiler posteriore pronunciato che si estende sopra il lunotto, è caratterizzato da gusci degli specchietti in contrasto, la cui cromatura richiama le cornici dei finestrini, le maniglie sulle portiere e il profilo sulla parte inferiore. Si nota poi anche la sottile protezione in plastica nera che si sviluppa sui passaruota.
Guardando il posteriore dell’auto, con un lunotto fortemente inclinato, risaltano i fanali a LED a forma di L, uniti da una striscia luminosa che si estende su tutta la coda, la scritta “LANCIA” sul portellone e il vistoso diffusore rialzato, sotto i quali troviamo alle due estremità due terminali di scarico trapezoidali.
Seguici qui