Lancia Ypsilon Rally 4 HF: Miki Biasion ha guidato in prova speciale l’auto [FOTO E VIDEO]
Il team Lancia Corse sta attualmente effettuando prove tecniche e test su strada per perfezionare la vettura
Oggi Miki Biasion è tornato a guidare la Lancia Ypsilon Rally 4 HF in una prova speciale, partecipando ai test cruciali per la messa a punto del modello che segnerà il ritorno ufficiale del marchio nel mondo dei Rally in Italia nel 2025. Il team Lancia Corse sta attualmente effettuando prove tecniche e test su strada per perfezionare la vettura, beneficiando dell’esperienza e del supporto dell’ex pilota di Rally.
Miki Biasion ha guidato oggi Lancia Ypsilon Rally 4 HF
Miki Biasion rappresenta una vera icona nella storia del Motorsport, soprattutto per il legame indissolubile che ha creato con Lancia negli anni ’80 e ’90. Durante quel periodo, Biasion ha dominato le competizioni e ha contribuito in modo significativo al successo della Lancia Delta della scuderia Martini Racing, portandola alla vittoria nei campionati mondiali del 1988 e 1989. Grazie a questi risultati, Lancia è diventata il marchio automobilistico con il maggior numero di vittorie di tutti i tempi, inclusi 15 Campionati del Mondo Rally, tre Campionati del Mondo di Endurance Costruttori, una 1000 Miglia, due Targa Florio e una Carrera Panamericana.
Lancia Ypsilon Rally 4 HF è equipaggiata con un motore 1,2 litri turbo, 3 cilindri e 4 valvole per cilindro che eroga 212 CV di potenza. Questo modello ad alte prestazioni, con trazione anteriore, trasmissione meccanica a 5 marce e differenziale autobloccante meccanico, rappresenta la scelta ideale per gli appassionati di rally in cerca di divertimento. È anche un serio contendente per i piloti che puntano alla vittoria nella categoria Rally 4 e nei campionati dedicati alle due ruote motrici.
“Oggi ho avuto l’opportunità di testare la Lancia Ypsilon Rally 4 HF in una prova speciale e devo dire che le prime impressioni sono state estremamente positive! Abbiamo lavorato intensamente per ottimizzare diversi aspetti della vettura: la risposta del motore attraverso diverse mappature, l’aderenza al terreno e la stabilità stradale migliorando molle e ammortizzatori, il sistema frenante per una maggiore efficacia, e la reattività del cambio esplorando nuovi rapporti. È un grande onore per me contribuire allo sviluppo dei modelli Ypsilon Rally 4 HF e Nuova Lancia Ypsilon HF, entrambi cruciali nel rinascimento di Lancia”, ha dichiarato Miki Biasion.
Seguici qui