L’Aventure Citroën Terra America prosegue verso gli Stati Uniti
L'arrivo in Sud America è previsto da ottobre 2022 a gennaio 2023
Partita il 26 maggio dal Conservatoire Citroën ad Aulnay-sous-Bois (Francia), L’Aventure Citroën Terra America sta traversando il continente americano, da nord a sud a bordo di una Traction Avant 11B del 1956. La vettura ha viaggiato attraverso l’Alaska, attraversando il confine canadese e ora prosegue negli Stati Uniti.
Al volante della Traction Avant c’è Fanny Adam, responsabile della spedizione e giovane imprenditrice curiosa e determinata, sensibile alla causa delle popolazioni indigene. Desiderosa di conoscere nuove persone e di affrontare viaggi insoliti, ha potuto incontrare i Tanana, una delle tribù dell’Alaska.
Dopo la prima parte del viaggio in Nord America, le tappe successive (Centro e Sud America) saranno affrontate con lo stesso spirito che non è quello di una gara, ma di una spedizione automobilistica a misura d’uomo.
L’Aventure Citroën Terra America è stata creata e organizzata da André Citroën
Ideate e organizzate da André Citroën a partire dagli anni ‘20, queste spedizioni testimoniano l’importanza dell’automobile come mezzo per esplorare il mondo e avvicinare i popoli. L’arrivo in America Latina de L’Aventure Citroën Terra America è previsto da gennaio a maggio 2022 mentre in Sud America da ottobre 2022 a gennaio 2023.
Questo particolare viaggio si prefigge lo scopo di sensibilizzare alla sorte dei 21 popoli indigeni incontrati lungo i 40.000 km percorsi, attraversando 14 paesi in tre tappe da luglio 2021 a gennaio 2023. In qualità di partner ufficiale e sponsor, Citroën sostiene questa spedizione e mette a disposizione tutta la competenza de L’Aventure Citroën, l’associazione che si occupa della conservazione del suo patrimonio.
Seguici qui