Lavori stradali: +23% in Italia nel primo trimestre 2023

L'analisi resa nota nel corso della fiera Asphaltica a Verona

Lavori stradali: +23% in Italia nel primo trimestre 2023

Ripartono i lavori stradali in Italia. Nel primo trimestre del 2023 si è registrata una crescita nella produzione di asfalto del 23% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Si tratta di un dato in netta controtendenza rispetto a quanto avvenuto nel 2022 quando invece il settore aveva registrato un brusco stop rispetto all’anno precedente. Secondo la Siteb, che è l’associazione di categoria, questo dato rappresenta uno dei principali indicatori dello stato delle strade italiane.

Aumentano i lavori stradali: +23% nella produzione di asfalto nel primo trimestre 2023

Questa analisi della Siteb è stata rivelata nel corso della fiera Asphaltica a Verona. Nel 2022 la produzione di bitume in Italia aveva registrato una contrazione del 17 per cento rispetto all’anno precedente. Questo in particolare a causa dei forti aumenti del costo dell’energia e delle materie prime che avevano frenato i lavori stradali. Dunque il valore economico del settore era calato di circa 670 milioni di euro.

Il 2023 sembra invece essere iniziato in maniera completamente diversa grazie anche alla riduzione del costo del gas metano e dell’olio combustibile. Se le cose dovessero continuare in questa maniera secondo la Siteb a fine anno si potrebbe tornare ai valori del 2021 e cioè circa 37,8 mln di tonnellate di asfalto. Dunque per le nostre strade sicuramente buone notizie.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)