Leapmotor e Grimaldi: in partenza da Shanghai la nave Grande Tianjin con 2.500 veicoli elettrici per l’Europa
Il marchio cinese rafforza la logistica per supportare l'export in crescita

Leapmotor annuncia il varo della nuova nave del Gruppo Grimaldi, la Grande Tianjin, che rafforza la partnership tra le due aziende avviata nel 2022. Tra pochi giorni, la Grande Tianjin partirà da Shanghai in direzione Europa, trasportando il suo primo carico composto da oltre 2.500 veicoli elettrici Leapmotor.
All’inaugurazione della nuova nave, pronta per il primo viaggio, Thianshu Xin, CEO di Leapmotor International, ha affermato: “L’innovazione cinese dei veicoli elettrici sta navigando in tutto il mondo e Leapmotor è orgogliosa di essere al timone di questo movimento. Oggi, con grandi partner come Grimaldi, la nostra presenza si estende in più di 30 Paesi, con oltre 1.500 punti vendita e assistenza in tutto il mondo, e consegne complessive che superano le 800.000 smart EV“.
Il varo della Grande Tianjin permetterà a Leapmotor di sostenere il forte incremento di consegne derivanti dalla forte crescita degli ultimi mesi, tanto in Cina quanto nei mercati internazionali, come testimoniano le oltre 270.000 unità vendute complessivamente nei primi sette mesi del 2025, in aumento del 149% su base annua.
A bordo della nave c’è anche il nuovo C-SUV B10
Una crescita costante sul mercato, accompagnata dalla rapida espansione della gamma Leapmotor, che, dopo i lanci della compatta elettrica di segmento A T03 e del SUV di segmento D C10, anche in versione Range Extended, si prepara ad arricchirsi del primo modello globale della Serie B: il nuovo B10, un C-SUV elettrico che debutterà a settembre 2025.
Il Leapmotor B10, i cui primi esemplari destinati all’Europa salperanno proprio con il viaggio inaugurale della Grande Tianjin, è costruito sull’avanzata architettura LEAP3.5 e proporrà due tagli di batteria per un’autonomia rispettivamente fino a 361 km e 434 km.
Seguici qui