L’Italia è il settimo paese più costoso per ricaricare un’auto elettrica secondo uno studio
Svelati i paesi europei in cui è più costoso ricaricare un'auto elettrica: c'è anche l'Italia
Secondo una ricerca condotta da Switcher.ie, l’Italia è il settimo paese più costoso in Europa dove ricaricare un’auto elettrica. Secondo gli ultimi dati Eurostat, nel 2024 il costo medio per ricaricare completamente un’auto elettrica in Europa è stato di 13,83 €, pari a circa 3,79 € per percorrere 100 km. Tuttavia, i prezzi variano molto da Paese a Paese. L’Italia si colloca tra i più cari, con una spesa media di 20,30 € a ricarica, il settimo valore più alto in Europa, e circa 5,57 € per 100 km. In cima alla classifica dei Paesi più costosi ci sono Germania, Danimarca e Irlanda, dove si può arrivare a spendere fino a 25,73 € per una ricarica.
Svelati i paesi europei in cui è più costoso ricaricare un’auto elettrica
Al contrario, Turchia, Georgia e Kosovo risultano i più economici dove ricaricare un’auto elettrica, con una media di soli 4,05 €. In Italia, fortunatamente, i costi sono calati del 5% nell’ultimo anno. A livello europeo, i rincari maggiori si sono registrati in Francia e Polonia, mentre Lettonia e Georgia hanno visto cali significativi. In media, ricaricare un’auto elettrica costa il 4% del reddito settimanale netto di un cittadino europeo: in Romania si arriva al 7,4%, in Norvegia appena all’1,4%. I Paesi dove la ricarica è più cara tendono ad avere anche una maggiore diffusione di veicoli elettrici e un mercato in crescita, spesso sostenuto da incentivi statali, come nel caso recente della Repubblica Ceca.
Eoin Clarke, Direttore Commerciale di Switcher.ie, ha commentato: “L’ultimo studio di Switcher.ie mostra che, sebbene il costo medio per la ricarica domestica dei veicoli elettrici si sia stabilizzato, le differenze di prezzo in Europa restano marcate. L’Irlanda continua a registrare tariffe elevate, mentre altri Paesi beneficiano di prezzi in calo, a causa della revoca di alcuni aiuti e delle tensioni geopolitiche. Anche se i costi non sono tornati ai livelli pre-pandemia, l’elettrico resta più conveniente rispetto alla benzina. Le vendite nel 2025 sono in ripresa, sostenute da prezzi in discesa e infrastrutture migliori.”
Seguici qui