Maserati Bora, un rendering fa rivivere il mito del Tridente

La vettura degli anni '70 ripensata in chiave moderna

Maserati Bora Concept - Un viaggio di fantasia che riporta la Maserati Bora ai giorni nostri, una splendida coupé dal design moderno e ultratecnologico che riscopre l'icona degli anni Settanta del Tridente. L'unica pecca di questo concept è che non esiste.

Chissà che ne pensano in Maserati vedendo le immagini di questa spettacolare vettura che regala lustro e onore alla mitica Bora, vettura del Tridente degli anni Settanta che è stata prodotta in poco più di 500 esemplari. L’auto raffigurata nella gallery in realtà non esiste, nemmeno in versione prototipale, si tratta infatti di un rendering che a primo impatto sembra davvero ben riuscito che immagina come potrebbe essere la Maserati Bora oggi, ripensata in chiave moderna con lo stile e le tecnologie tipiche che caratterizzano le supercar di oggi.

A proporre questo “volo di fantasia” è Alex Imnadze che ha immaginato questa nuova ed evocativa vettura della Casa del Tridente dotandola di un motore centrale GT e riprendendo i tratti della Bora rivisti secondo gli stilemi del design moderno. A scrutarne bene le linee si possono scorgere anche alcuni elementi di altri modelli (MC12, Jaguar C-X75 e Veyron) che ne influenzano il design di una vettura che definire seduttiva e affascinante è riduttivo.

Quando venne lanciata nel 1971 la Maserati Bora era equipaggiata da un V8 da 4,7 litri con cambio manuale a cinque marce, mentre oggi sotto il cofano di una Bora moderna ci potrebbe stare un motore V12 6,3 litri da 730 CV con cambio automatico a doppia frizione. Peccato che su questa splendida vettura si possa solo lavorare di fantasia visto che si tratta solo di un rendering, a meno che Maserati non voglia farci un pensierino per renderla concreta.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Concept Car

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)