Maserati Ghibli, immaginata in veste da pick-up
Sarebbe ottima per i ranch americani?
Dopo che Maserati aveva confermato oltre due anni fa il suo intento di raggiungere le 50.000 vendite annuali entro il 2015, il costruttore modenese sta ovviamente cercando sempre nuovi mercati nei quali immettersi. E infatti quest anno abbiamo avuto diritto alla presentazione della berlina di lusso Maserati più abbordabile che si fa chiamare Ghibli. Maserati ha svelato la sesta generazione della Quattroporte e presto dovrebbe entrare in produzione anche il SUV Levante.
Un segmento del mercato in cui Maserati non entrerà forse mai nella sua carriera da costruttore di auto prestigiose è senza dubbio il mondo dei pick-up. Questo ampio segmento americano è dominato negli Stati Uniti da marchi come Ford, Chevrolet e Dodge ed è quindi un mondo inesplorato dai brand lussuosi. Nonostante ciò, l’amministratore delegato di Tesla Motors, Elon Musk, ha svelato di recente che ha in mente di realizzare un pick-up elettrico premium negli anni che verranno.
E a cosa somiglierebbe un ipotetico pick-up marchiato con il Tridente, qualora dovesse passare casualmente nella mente di un dirigente Maserati? E’ proprio quello che si è chiesto Theophilus Chin che ha realizzato il rendering seguente, mettendo in mostra un pick-up dalle dimensioni imponenti su base Ghibli.
Con dimensioni da veicolo australiano, non si può dire che la Ghibli, in questa configurazione, sia un’opera d’arte. Sebbene possa essere di utilità per i ricchi proprietari di ranch in America o, semplicemente, per i benestanti clienti arabi sempre in cerca di esclusività e rarità, gli appassionati del Tridente staranno già implorando Harald Wester, CEO Maserati, di non prendere questo modello nemmeno in considerazione.
Seguici qui