Maserati GranTurismo 2022: avvistata durante i test vicino Modena [FOTO e VIDEO SPIA]
Proseguono i collaudi della sportiva del Tridente
Prosegue la fase di collaudo della nuova Maserati GranTurismo 2022 che, come testimoniano alcune recenti nuove foto spia, pubblicate su Facebook dal carspotter Walter Vayr, è impegnata nei test sulle strade nei pressi di Modena, quartier generale della Casa del Tridente. Negli ultimi giorni, uno dei muletti di prova esistenti è stato ripreso anche da Varryx, facendoci così ascoltare il sound della prossima GT del tridente.
Ancora una volta il prototipo della futura coupé di Maserati è completamente avvolta dal camouflage mimetico, oltre che ricca di adesivi oscuranti che provano a nasconderne il look, in particolar mondo su anteriore e posteriore. che hanno per protagonista il prototipo della futura coupé del Tridente avvistata durante dei collaudi sulle strade di Modena, nei pressi del quartier generale di Maserati.
Prototipo in azione tra i cordoli
Prima di questi scatti, il precedente avvistamento della nuova Maserati GranTurismo ce l’avevano mostrata un paio di mesi fa mentre era impegnata nei test in pista, immagini giunte dopo quelle che immortalavano alcuni prototipi della coupé da distanza ravvicinata in un parcheggio (foto più in basso). Come in quel caso, anche per la vettura di prova della GranTurismo 2022 protagonista in pista e in strada nelle foto più recenti rimane al momento confermato il medesimo rivestimento mimetico blu e nero a ricoprire l’intero corpo auto, camouflage col quale siamo ormai abituati a vedere da diversi mesi la nuova coupé sportiva del Tridente.
Camouflage nero e blu su tutti gli esterni
Le immagini in questione ci mostrano alcuni prototipi della nuova Maserati GranTurismo ancora ricoperti per interno dalla caratteristica pellicola mimetica, prevalente nera e blu, con la quale il marchio del Tridente ci ha mostrato la vettura fin qui. Mentre continua il suo percorso di sviluppo che la porterà al debutto, la nuova Maserati GranTurismo adotta ancora vistose coperture attorno ai gruppi ottici anteriori e ai fanali, suggerendo come su questi elementi il lavoro di tecnici e designer del Tridente sia ancora lontano dall’essere terminato.
Sembra la MC20. Potrebbe montare lo stesso motore Nettuno 3.0 biturbo
La nuova Maserati GranTurismo, coupé sportiva che riporterà in vita il modello recentemente commercializzato dalla Casa modenese per 12 anni (dal 2007 al 2019), si scopre ulteriormente con la versione muletto: si nota subito la somiglianza con la sorella supersportiva MC20, soprattutto sul frontale, dotato di calandra e gruppi ottici che proseguono il nuovo family feeling Maserati. Con la MC20, poi, la vettura dovrebbe condividere con buona probabilità il nuovo motore Nettuno, propulsore biturbo da 3.0 litri che sviluppa 630 CV di potenza e 729 Nm di coppia massima. Secondo le indiscrezioni più recenti, nella gamma potrebbe trovare posto anche un più generoso motore V8 da 4.0 litri (il cui sound sembra corrispondere con l’esemplare del video che trovate in testa all’articolo).
Nuova Maserati GranTurismo, anche in versione elettrica
In ogni caso, la nuova Maserati GranTurismo, che debutterà in versione coupé per poi accogliere più avanti la versione “aperta” GranCabrio, non sfuggirà alla strategia d’elettrificazione avviata dal marchio del Tridente. Della nuova sportiva ci sarà, probabilmente non prima del 2023, una versione 100% elettrica che sfrutterà il sistema di powertrain denominato Folgore con tre elettromotori (uno sull’asse anteriore e due sull’asse posteriore).
La nuova Maserati GranTurismo a zero emissioni inaugurerà l’arrivo dei prossimi tre modelli elettrici della Casa modenese, aprendo la strada al debutto, entro il 2023, degli altri due modelli: le versioni elettriche della supersportiva MC20 e del nuovo SUV Grecale.
Maserati GranTurismo 2022: la produzione sarà a Mirafiori
La conferma è arrivata dopo un incontro tra il management della casa modenese e il Consiglio comunale di Torino per la gestione della filiera automobilistica torinese. Davide Mele, deputy chief operating officer Enlarged Europe di Stellantis ha ribadito: “a breve si avvieranno i lavori per l’adattamento delle linee produttive per poter accogliere la produzione delle nuove Maserati GranTurismo e GranCabrio con la gamma elettrificata che sarà rivolta al 2022“. Tra le “compagne” di stabilimento, le nuove Maserati troveranno anche la Levante, la nuova 500 Hybrid e la 500 elettrica.
L’auto potrebbe debuttare entro fine 2021 in veste definitiva ma si dovrà aspettare almeno la primavera del 2022 prima della sua comparsa su strada. Le prime unità pre-serie dovrebbero iniziare ad essere “sfornate” dalla fabbrica torinese tra il mese di Novembre e Dicembre.
Il precedente travestimento da Alfa Romeo Giulia
Come detto all’inizio dell’articolo, la vettura era apparsa diversi mesi fa sotto mentite spoglie: la carrozzeria era, infatti, quella di una Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio. Al di là del tentativo, più o meno riuscito, di nascondere l’identità della vettura, la nuova Maserati GranTurismo catturata in nelle foto spia è riconoscibile a partire dalle proporzioni che non sono certo quelle della berlina del Biscione. Cofano anteriore più lungo e coda più corta gli elementi che ci hanno permesso di capire fosse il modello del Tridente, oltre alla presenza del logo Maserati sulla targa posteriore a fugare ogni perplessità a riguardo.
I render dal web
Vi mostriamo ora qualche render digitale che prova ad immaginare il look definitivo dell’auto. Riproponiamo quelli che sono gli sketch di Carbuzz.com che mostrano un look decisamente aggressivo e appuntito per la prossima GT del tridente modenese. Si ritrovano i fari anteriori in stile MC20, con una silhouette che molto eredita da quella della precedente GranTurismo. Nella parte bassa del frontale spunta una nuova griglia con accentuate appendici aerodinamiche, che donano uno sguardo aggressivo e sportivo.
Seguici qui
Quella andata da poco in pensione era bellissima. Dovrebbero evolvere quel design al giorno d’oggi. V6 bi-turbo, V6 bi-turbo ibrido ed elettrica. Naturalmente anche GranCabrio.