Maserati Grecale 2022: anche per i tedeschi sfiderà Porsche Macan
Anche i tedeschi sono rimasti entusiasti del nuovo SUV di Maserati
Il 2022 sarà l’anno del debutto di Maserati Grecale. Dopo un rinvio di alcuni mesi, l’atteso SUV di segmento D farà il suo debutto entro la prossima primavera. Originariamente doveva essere presentato il 16 novembre 2021, ma la crisi dei semiconduttori ha suggerito a Stellantis di rinviare l’arrivo sul mercato di questo importante modello.
Anche in Germania pensano che Maserati Grecale sia degno rivale di Porsche Macan
La stampa specializzata ha avuto modo nelle scorse settimane di provare la versione definitiva di Maserati Grecale. In Italia in tanti si sono complimentati con Maserati per il lavoro effettuato con questo modello che a detta di tutti non è semplicemente un Alfa Romeo Stelvio con il marchio del Tridente. Le due auto saranno prodotte insieme a Cassino e condividono la stessa piattaforma Alfa Romeo Giorgio. Ma si tratta di due auto completamente diverse.
Nelle scorse ore si registrano i primi complimenti che arrivano dalla Germania. Anche il famoso magazine AutoBild ha fatto i complimenti alla casa automobilistica del Tridente. La recensione che il giornale ha fatto su Maserati Grecale è stata molto positiva. Anche loro hanno sottolineato che il SUV ha tutte le carte in regola per rappresentare un serio contendente di Porsche Macan per la supremazia in quel segmento di mercato.
Anche i tedeschi hanno apprezzato alcune delle caratteristiche di Maserati Grecale che erano stati evidenziati dai media italiani. In particolare vengono sottolineate il piacere di guida e l’agilità che il SUV italiano garantisce e che probabilmente non hanno rivali tra i SUV di segmento D. L’abitacolo estremamente lussuoso e tecnologico è stato pure considerato un altro dei punti di forza del modello. Il design esterno piace molto e ricorda quello di un piccolo Levante ma con una propria personalità.
Il motore quattro cilindri provato dai giornalisti tedeschi è stato molto apprezzato in quanto rende il veicolo scattante e adatto a qualsiasi tipo di strada. I tedeschi dicono anche che il prezzo di partenza di Maserati Grecale sarà 71 mila euro. Cresce a questo punto l’attesa di conoscere quale sarà il design della versione di produzione che per il momento non è stata ancora mostrata. Insomma i presupposti affinchè questa auto faccia bene sul mercato divenendo il modello più venduto di Maserati sembrano esserci tutti.
Seguici qui