Maserati, niente telaio Jeep per il futuro crossover
Nuove info sulla rivale della Cayenne
Contro ogni aspettativa, sembra che Maserati andrà all’opposto di tutto quello che è stato detto finora sul conto del suo futuro crossover. La Maserati Levante non riposerà infatti sulla piattaforma della nuova Jeep Grand Cherokee. Secondo l’amministratore delegato del marchio modenese, Harald Wester, il SUV di lusso all’italiana avrà diritto invece ad una struttura aggiornata delle Quattroporte e Ghibli, attualmente i due nuovi modelli della gamma.
Nel momento in cui la Levante era stata approvata definitivamente per la produzione, il brand aveva annunciato che sarebbe stata prodotta negli Stati Uniti e che avrebbe condiviso le piattaforme delle Jeep e Dodge Durango. Ma ora la produzione sarà 100% italiana per migliorare le tecnologie attraverso la gamma.
Destinata ad avere numerosi elementi ripresi dalla Kubang concept, il futuro SUV Maserati avrà lo stesso sistema di trazione integrale che adotta anche la Quattroporte di ultima generazione così come le sospensioni Skyhook, ma anche il motore. La Kubang/Levante andrà ad infastidire auto del calibro delle BMW X6 e Porsche Cayenne quando verrà commercializzata nel corso dell’anno prossimo.
La Levante sarà parte del progetto di miglioramento delle vendite stabilito da Maserati visto che il brand spera che le vendite complessive salgano ulteriormente. Nel 2013, il Tridente ha venduto oltre 15.000 automobili. Questo salto in avanti – destinato a crescere col passare degli anni – è frutto di una gamma rinnovata e ampliata: da una parte c’è la Quattroporte di sesta generazione, dall’altra la nuovissima Ghibli e a breve il SUV. A queste novità si aggiungeranno ovviamente anche i restyling delle GranTurismo e GranCabrio.
Seguici qui