Maserati Quattroporte 2024: più lusso e fascino per la futura ammiraglia [RENDER]
La rivale di Porsche Taycan svolgerà un ruolo chiave nel plasmare il futuro del marchio
Maserati Quattroporte 2024 è la futura generazione della famosa ammiraglia della casa automobilistica del tridente. La vettura dovrebbe essere svelata entro la fine del prossimo anno. La nuova versione sarà un’auto ancora più lussuosa e affascinante rispetto al modello attuale. La vettura di Maserati sorgerà sulla piattaforma STLA Large e sarà prodotta a Mirafiori.
Ecco come sarà la futura Maserati Quattroporte 2024
Maserati Quattroporte 2024 sarà solo elettrica. Questa auto sarà la terza EV nella gamma di Maserati ma la prima ad essere offerta senza alternative a combustione. Si tratta di un modello molto importante in quanto con essa la casa italiana fornirà una sorta di anticipazione di quello che accadrà alla sua gamma in futuro. Si tratta infatti in un modello che avrà un ruolo chiave nel plasmare il futuro dell’unico brand di lusso di Stellantis.
Parlando ai microfini di Autocar, il numero uno di Maserati, l’amministratore delegato Davide Grasso a proposito della futura Maserati Quattroporte 2024, ha dichiarato che sarà inconfondibilmente una Maserati. Inoltre Grasso ha definito questa auto un progetto di design a dir poco dirompente, mettendo in evidenza che con la futura generazione l’auto subirà un bel cambiamento. Sebbene l’auto prenderà in parte spunto dalle recenti Granturismo e Grecale, avrà uno stile tutto suo che prenderà spunto dal suo essere una vettura solo elettrica e che molto probabilmente punterà forte sulla’aerodinamica.
A proposito della nuova Maserati Quattroporte 2024, Grasso non ha voluto dire quali saranno le principali rivali anche se molti credono che con questa auto Maserati proverà a sfidare ad armi pari Porsche Taycan. Questo modello si caratterizzerà per essere ancora più lussuosa ed elegante della versione attuale e con un marcato stile italiano. Queste saranno le caratteristiche con le quali la casa del Tridente punta a consolidare ulteriormente la sua posizione nel segmento delle auto di lusso.
Con questa auto Maserati punta ad aumentare ulteriormente i suoi margini di profitto ed infatti i prezzi saranno ancora più elevati. Per quanto riguarda le dimensioni, dato che con questa auto Maserati punta a sostituire sia la Quattroporte che la Ghibli, sarà un po’ più piccola del modello attuale ma subito individuabile come una Quattroporte. Qui vi mostriamo un render pubblicato dal sito Autocar.
Seguici qui