Maserati, tre nuovi modelli in sviluppo. La nuova Quattroporte a Francoforte 2011

Maserati, tre nuovi modelli in sviluppo. La nuova Quattroporte a Francoforte 2011

Potremmo vedere la nuova Maserati Quattroporte nel corso del Salone di Francoforte 2011 (15-25 settembre): non è una conferma ufficiale, ma soltanto una possibilità caldeggiata poche ore fa da alcune indiscrezioni. La nuova generazione (denominata all’interno dell’azienda modenese del Tridente con la sigla alfanumerica M156) della berlina fa parte di un sogno del brand: allargare il volume di commercializzazioni a 20.000 unità per anno. Un risultato fin troppo distante, dato che nell’anno record (il 2008, per la precisione) sono state vendute meno di diecimila Maserati.

La nuova Quattroporte dovrà fare spazio alla nuova berlina di segmento E che Maserati sta contemporaneamente realizzando e, di conseguenza, sarà rivolta ad un bacino d’utenza preciso, di nicchia (per prezzi – alti – e per dotazione – fastosa –). Secondo alcune voci, la nuova generazione della tre volumi di lusso sarà disegnata all’interno dell’azienda (non ci si affiderà a Pininfarina, ad esempio, come accaduto per l’attuale Quattroporte) e sarà simile agli attuali modelli sportivi GranTurismo e GranCabrio. La gamma di motorizzazioni, invece, non dovrebbe essere eccessivamente intaccata: la nuova Maserati Quattroporte sarà equipaggiata ancora con il motore 4,7 litri V8 benzina messo a punto da Ferrari (anche se non si dubita che il brand modenese possa aver ritoccato il propulsore per l’occasione).

Inoltre, la casa automobilistica del Gruppo Fiat sta mettendo a punto uno Sport Utility Vehicle, che non vedremo prima dell’anno 2013 (qualcuno indica il 2012 come anno di debutto, ma io non sono così ottimista): sarà realizzato sul pianale di Jeep Grand Cherokee e probabilmente avrà motori sviluppati da Fiat e/o Ferrari (anche diesel?). E, come si diceva poche righe fa, nel 2014 vedremo la nuova berlina di segmento E (denominata M157), destinata ad allargare la fascia di clienti del Tridente (pur rimanendo nella parte Premium del mercato).

Riuscirà Maserati, con queste mosse, a raggiungere la vendita di 20mila unità ogni anno?

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)