Mazda CX-30 Turbo 2021: c’è un nuovo 2.5 turbo da 230 CV per gli USA, forse anche in Europa

Una nuova motorizzazione 2.5 turbo per regalare più dinamismo al crossover giapponese

Mazda CX-30 Turbo 2021: c’è un nuovo 2.5 turbo da 230 CV per gli USA, forse anche in Europa

Mazda CX-30 Turbo. Forse la notizia che molti di noi stavano aspettando. La bellissima Mazda CX-30 (qui la nostra prova completa) riceverà un più che meritato 2.5 4 cilindri turbo da 230 CV e 420 Nm di coppia massima. Un motore tanto atteso su questa vettura, con un telaio e una dinamica di guida che da sempre hanno meritato qualcosa in più. Senza nulla togliere agli ottimi motori SkyActive-X e Skyactive-G mild-hybrid, ma un po’ più di vivacità era quasi necessaria per questa creazione del brand giapponese. Arriverà però per il momento solo negli Stati Uniti, accoppiato ad un cambio automatico e una trazione integrale.

Mazda CX-30 Turbo, piccoli elementi di stile per riconoscerla

Si porrà ai vertici della gamma, con un prezzo probabilmente superiore o in linea al più costoso dei motori SkyActive-X Mild-Hybrid da 180 CV. La si potrà riconoscere però per alcuni dettagli che sicuramente faranno la differenza sul design dell’auto. Troveremo infatti dei vetri posteriori oscurati oltre alle calotte degli specchietti rifinite in nero lucido. Stesso trattamento anche per i cerchi in lega da 18″ di serie e i terminali di scarico maggiorati, sono due e anch’essi rifiniti in nero lucido. Sempre in nero lucido ritroviamo anche lo spoiler posteriore integrato con il portellone del bagagliaio. Per concludere sarà anche presente il badge “Turbo” nel posteriore.

Interni dedicati e materiali migliori

Anche gli interni subiranno dei trattamenti dedicati, con nuove finiture in simil-alluminio e materiali migliori, oltre ad un nuovo specchietto auto-oscurante senza cornice insieme ad un sistema di infotainment da 8,8 pollici di serie. Sempre incluso nell’allestimento della turbo troviamo anche l’impianto stereo marchiato Bose, con 12 altoparlanti e un effetto acustico da lode. Nuove anche le pelli impiegate nella parte superiore della plancia.

Sistemi ADAS di livello 2 di serie

Tra gli accessori compresi in questo allestimento troviamo anche i nuovi sistemi ADAS di livello 2, grazie al pacchetto i-Activesense con proiettori Full-Led anteriori adattivi, sensori perimetrali e telecamere a 360°. Troviamo anche il Traffic-jam assist, per consentire all’auto di seguire fedelmente le auto che ci precedono in città, mantenendo automaticamente la distanza di sicurezza.

Per ora sono negli USA, ma noi ci speriamo

Mazda non ha ancora comunicato se la nuova CX-30 Turbo verrà venduta anche in Europa, ma ci viene naturale sperare in una risposta positiva. Il motore potrebbe essere davvero interessante oltre alle finiture premium di questo allestimento che, inevitabilmente, faranno anche lievitare il prezzo della crossover giapponese. Si possono quindi ipotizzare dei prezzi a ridosso dei 40 mila euro.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Mazda CX-30 e Mazda 3 MY 2025 [PROVA SU STRADA] Mazda CX-30 e Mazda 3 MY 2025 [PROVA SU STRADA]
Auto

Mazda CX-30 e Mazda 3 MY 2025 [PROVA SU STRADA]

Nuovo motore ibrido e-skyactiv G da 140 CV per il piccolo Suv e per la hatchback di casa Mazda
Mentre imperversa la smania del downsizing dei motori, Mazda rimane orgogliosamente fedele alla sua filosofia di “rightsizing”, ovvero la volontà