Mazda CX-5 2024: motori, prezzi e caratteristiche
L’interno del veicolo presenta numerose novità

La Mazda CX-5 2024, il modello di punta dell’azienda asiatica, ha subito un aggiornamento per il 2024. Questo SUV ha registrato vendite impressionanti, con oltre 365.000 unità vendute nel 2022 e numeri altrettanto solidi nel 2023. L’aggiornamento ha portato a un miglioramento della tecnologia e un incremento delle dotazioni di bordo, rendendo il veicolo ancora più attraente per i consumatori.
Esteticamente, la CX-5 2024 non presenta cambiamenti rispetto alla versione precedente. Il design Kodo, simbolo dell’azienda, rimane al centro dell’attenzione, con un frontale caratterizzato da elementi tridimensionali sulla griglia che conferiscono un aspetto più maturo. I fari full LED anteriori e posteriori sono di serie, così come i fari Matrix LED per la versione Takumi, la più lussuosa del SUV.
Il SUV giapponese mantiene le stesse dimensioni dell’aggiornamento precedente, offrendo ampio spazio per cinque passeggeri. Le dimensioni sono 4,58 metri di lunghezza, 1,85 metri di larghezza, 1,69 metri di altezza e un passo di 2,70 metri. L’abitabilità è uno dei punti di forza del veicolo, con ampio spazio per le ginocchia e la testa dei passeggeri posteriori, rendendolo adatto anche per persone di statura elevata.
L’interno del veicolo presenta numerose novità. La qualità percepita è alta e la tecnologia non manca, con uno schermo centrale da 10,25 pollici per l’infotainment e un quadro strumenti analogico con uno schermo centrale TFT da 7 pollici per le informazioni su guida e consumi. Nonostante la maggior parte delle concorrenti adotti ormai un quadro strumenti completamente digitale, la CX-5 mantiene un approccio più tradizionale.
Una delle novità del MY 2024 è la compatibilità wireless con Apple CarPlay e Android Auto, così come l’introduzione di nuove prese USB di tipo C. Queste ultime sono due e sono posizionate sotto il vano portaoggetti del tunnel centrale, rendendole accessibili sia ai passeggeri anteriori che a quelli posteriori. L’ambiente interno è accogliente, con sedili in pelle Nappa con rifiniture Deep Red, riscaldabili e regolabili elettricamente. La plancia presenta inserti in legno e Metal Wood, che conferiscono all’abitacolo un tocco di eleganza.
La Mazda CX-5 2024 è disponibile a partire da 38.970 euro con motore benzina MHEV da 1.998 cm3 e 165 CV/121 kW o motore diesel da 2.191 cm3 e 150 CV/110 kW o 184 CV/135 kW.
Seguici qui