Mazda MX-5 2022, ancora più affilata tra le curve con il KPC

Il nuovo Model Year introduce novità estetiche ed un innovativo sistema di riduzione del rollio in curva

Mazda MX-5 2022, ancora più affilata tra le curve con il KPC

Sono passati oltre 30 anni dal lancio della vettura che letteralmente rivoluzionò il mercato delle roadster. Parliamo della Mazda MX-5, piccola spider amatissima in tutto il mondo per un motivo semplice; la “Miata” (questo l’appellativo originale del 1989) fu progettata principalmente con uno scopo: emozionare chi la guidava. Basta guardare i numeri: oltre 1 milione e 100mila unità vendute fino ad oggi e una filosofia, la “Jinba Ittai” (termine giapponese che indica l’estrema sintonia tra il cavaliere e il suo cavallo, ndr) rimasta invariata e, anzi, affinata sempre più. Scopriamo insieme le novità introdotte con il Model Year 2022.

Mazda MX-5 2022, la Miata si evolve

La nuova MX-5 2022 è disponibile sia in versione Soft Top, con capote in tela ad azionamento manuale, sia nella variante RF (Retractable Fastback) con tetto rigido a scomparsa. L’evoluto model year introduce alcune novità cromatiche, come la nuova tinta carrozzeria Platinum Quartz ed il rivestimento in pelle nappa color Terracotta Brown per gli interni. Inoltre, la capote della versione Soft Top è ora ordinabile anche in color Blue (in foto) per una personalizzazione ancora maggiore.

Mazda MX-5 2022

Sospensioni con sistema KPC

Non solo novità estetiche. La nuova MX-5 diventa ancora più sicura e precisa a livello dinamico grazie all’introduzione di un ingegnoso sistema chiamato KPC (Kinematic Posture Control). Tale tecnologia stabilizza la vettura durante la guida più sportiva, esaltando la bontà delle sospensioni multilink all’asse posteriore: in pratica, durante la percorrenza di una curva il KPC, tramite il monitoraggio in tempo reale della velocità delle singole ruote, agisce in maniera impercettibile sul freno della ruota posteriore interna per evitare il sollevamento del retrotreno; ciò permette alla nuova Miata di ridurre ulteriormente il rollio, a tutto vantaggio della stabilità di guida.

Caratteristiche tecniche, prezzo e data di uscita

A livello di powertrain, rimangono i due motori Skyactiv-G, quattro cilindri benzina aspirati, uno da 1.5 l e 132 CV e l’altro 2.0 l e 184 CV. Entrambi sono abbinati al cambio manuale a 6 marce e rientrano nella normativa antinquinamento Euro6d. Da segnalare la presenza del sistema di recupero energia in frenata i-Eloop, che ne aumenta ulteriormente l’efficienza. A livello di ADAS troviamo il pacchetto i-Activsense, che comprende sistemi di sicurezza attiva come frenata di emergenza anteriore e posteriore, monitoraggio dell’angolo cieco, rilevamento stanchezza conducente.

La Mazda MX-5 2022 è già ordinabile presso le concessionarie del brand: proposta in due allestimenti, Exceed e Sport,  il prezzo di listino parte da 32.100 euro per la versione Soft Top e 38.250 euro per la versione RF con tetto rigido ripiegabile. Le consegne sono previste a partire da marzo 2022.

4.8/5 - (5 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)