Mazda MX-5: confermata la quinta generazione della roadster
Considerando il ciclo di vita di 10 anni, il nuovo modello potrebbe debuttare nel 2024
Mazda non ha di certo dimenticato la sua iconica Mazda MX-5, nonostante sia concentrata sullo sviluppo di nuovi SUV.
La quinta generazione della roadster è già in fase di sviluppo ed è destinata a continuare ad offrire le caratteristiche viste sui predecessori. Nel corso di un’intervista con Autocar, Joachim Kunz – Head of Product Development and Engineering di Mazda Europe – ha parlato del futuro della MX-5.
“È la nostra icona del marchio ed è sempre trattata in modo molto speciale. Al momento, sembra che avremo quest’auto per sempre, con queste dimensioni, concept e motore a combustione. Certo, un giorno dovremo elettrificarlo, ma vogliamo mantenere questo concetto puro”, ha detto Kunz.
Resterà fedele al suo design da roadster
I commenti rilasciati dal capo ingegnere della casa automobilistica giapponese suggeriscono che la nuova Mazda MX-5 rimarrà fedele al suo tipico design da roadster, oltre alla trazione posteriore, a un motore a combustione interna sotto il cofano, al peso leggero e alle proporzioni compatte.
In questo momento, Mazda propone una piattaforma a trazione anteriore per i modelli più piccoli e i futuri EV e una a trazione posteriore per i veicoli elettrificati più grandi e di fascia premium come il CX-60.
Potrebbe diventare in futuro un’auto completamente elettrica
Alcune indiscrezioni hanno rivelato che la nuova MX-5 potrebbe utilizzare alcune componenti di quest’ultimo modello e avere sotto il cofano il motore benzina Skyactiv-X abbinato alla tecnologia mild hybrid. Sicuramente, l’aggiunta dell’elettrificazione dovrebbe migliorare le prestazioni della roadster e allo stesso tempo contenere il peso grazie alla piccola batteria del sistema ibrido leggero.
Ad ogni modo, anche la Mazda MX-5 è destinata a trasformarsi in futuro in un’auto completamente elettrica, a meno che il costruttore giapponese non utilizzi carburanti sintetici.
Nel corso della stessa intervista, Joachim Kunz ha dichiarato che per l’azienda non è un problema avere un ciclo di vita più lungo della MX-5 rispetto agli altri modelli, che attualmente è di 10 anni. Considerando che l’attuale quarta generazione della MX-5 è stata presentata nel 2014, la nuova potrebbe debuttare nel 2024.
Seguici qui