Mazda: le nuove auto previste per il 2022 e per il futuro
Servirà attendere per una nuova generazione della MX-5
Il 2021 è pronto a salutare, dopo un anno ancora difficile per il mondo auto, tra i problemi dei chip e le ansie legate alla pandemia. Le case programmano il 2022 e le novità in arrivo nel corso dei prossimi 12 mesi, sperando in una svolta. Tra i marchi pronti a presentare un po’ di nuovi modelli c’è Mazda, con un focus sui SUV.
Un doppio arrivo
La casa giapponese, infatti, amplierà la propria gamma con l’arrivo della CX-60 e CX-80. La prima sarà un SUV classico, con due file di sedili, mentre la seconda avrà tre file, potrà portare fino a 7 persone e sarà, dunque, più grande. Questi modelli saranno tutti elettrificati, con le versioni benzina e diesel mild-hybrid e con l’ibrido plug-in benzina.
Anche per quanto riguarda le elettriche pure ci saranno delle novità, con l’arrivo della Mazda MX-30 con range extender. Dunque, con una batteria più grande e la possibilità di aumentare un’autonomia sinora un po’ ridotta, come avevamo anche potuto constatare nella nostra prova su strada approfondita.
La MX-5 e il futuro
Se non il classico aggiornamento legato al nuovo Model Year, non ci saranno grandi novità sul fronte Mazda MX-5. La roadster è datata 2015, ma non ci sono programmi immediati per un importante aggiornamento: “Per la nuova generazione abbiamo ancora un po’ di tempo”, spiega Jo Stenuit, responsabile design europeo, a Quattroruote.
E, sul futuro prossimo del marchio, lo stesso designer dice: “La prossima generazione di Mazda si poggerà su un’evoluzione di Kodo, che manterrà comunque le sue caratteristiche, il soul of motion”. Dunque, non aspettiamoci delle rivoluzioni, ma degli aggiornamenti ad uno stile finora sicuramente riuscito.
Seguici qui