McLaren 600LT: la Stealth Grey debutta a Pebble Beach 2018 [FOTO]
La one off è stata creata dal reparto McLaren Special Operations
Dopo il debutto avvenuto al recente Goodwood Festival of Speed, la nuova McLaren 600LT farà bella mostra di sè al Pebble Beach Concourse d’Elegance 2018 che avrà il suo culmine in questo fine settimana e nel caso specifico domenica 26 agosto. La nuova nata in casa McLaren, che ha rispolverato il nome Long Tail, è stata presentata come una supercar orientata alle massime prestazioni ed al massimo piacere di guida grazie a peculiarità proprie quali “un aumento di potenza, una riduzione del peso ed un’aerodinamica ottimizzata”.
Peculiarità tecniche e prestazioni al top
La nuova McLaren 600LT vanta infatti una cura aerodinamica davvero raffinata che si concentra soprattutto nella zona posteriore dove la coda è dominata da un profilo più lungo rispetto alla versione standard di ben 74 mm, motivo per cui l’ultima Sports Series ha ricevuto lo storico nome Long Tail. A livello tecnico la 600LT vanta un rapporto peso/potenza davvero invidiabile: 481 cv per tonnellata grazie ad un peso a secco di 1.247 kg e ad una potenza di 600 cv garantiti dal propulsore V8 3.8 twin turbo. Per quanto concerne le prestazioni la McLaren 600LT è capace di toccare i 100 km/h con partenza da fermo in soli 2,8 secondi e di arrivare ad una velocità massima di ben 328 km/h.
L’estetica è dominata dalla tinta Stealth Grey
Come se le peculiarità tecniche e velocistiche non bastassero, McLaren esporrà a Pebble Beach una versione ancora più speciale della sua 600 LT: l’esemplare unico messo a punto dalla divisione McLaren Special Operations (MSO), il reparto di Woking che si occupa dell’approntamento di supercar uniche ed altamente personalizzate, si distingue per la tinta esterna denominata Stealth Grey impreziosita da finiture in nero pastello e arancione. La McLaren 600LT Stealth Grey è inoltre caratterizzata dalla presa d’aria posizionata sopra il tetto e rifinita in fibra di carbonio, un omaggio alla leggendaria McLaren F1 Longtail. Nello specifico la fibra di carbonio è stata anche utilizzata per gli specchietti retrovisori, splitter anteriore ed estrattore posteriore. Il profilo estetico della nuova nata è completato dai cerchi in lega ultra leggeri a 10 razze rifinite in nero lucido. Internamente l’abitacolo è dominato dalle stesse combinazioni di colori utilizzate per l’esterno: i passeggeri possono trovare posto nei due sedili estremamente leggeri in fibra di carbonio ripresi da quelli montati sulla McLaren Senna e caratterizzati dal colore nero e dalle cuciture arancioni. La fibra di carbonio è utilizzata anche per rivestire il tunnel centrale dell’abitacolo, alcuni inserti delle portiere e la parte centrale e superiore del cielo che ingloba le prese d’aria per il raffreddamento del propulsore posizionato dietro ai sedili.
McLaren Special Operations: l’unico limite alla personalizzazione è l’immaginazione
Ansar Ali, Managing Director of McLaren Special Operations, ha descritto così la 600LT che verrà presentata a Pebble Beach: “Il reparto MSO è stato creato per aiutare i clienti a realizzare i loro sogni e per permettere un livello di personalizzazioni senza limiti dove l’unico limite è dato dall’immaginazione. Grazie a MSO vogliamo offrire personalizzazioni al di là degli allestimenti previsti dalla fabbrica. Per questa speciale 600LT abbiamo voluto combinare un mix di idee per mostrare la leggerezza e l’orientamento alla pista di quest’ultima versione Longtail”.
Seguici qui