McLaren 675LT: le FOTO UFFICIALI ci svelano le forme della supercar
La vedremo in anteprima al Salone di Ginevra 2015
Tra le novità più attese del Salone di Ginevra 2015 c’è il nuovo gioiello della Casa di Woking, la McLaren 675LT che possiamo finalmente apprezzare in tutta la sua completezza attraverso le foto ufficiali rilasciate dal costruttore inglese. Così come preannunciato nelle scorse settimane la supercar che vedremo in Svizzera si caratterizza per il posteriore allungato che dà forma a una coda della vettura che è un chiaro richiamo alla McLaren F1 GTR Long Trail del 1997.
La McLaren 675LT sarà disponibile con quattro nuovi colori per la carrozzeria: Grigio Chicane, Rosso Delta, Bianco Silica e Verde Napier che affiancheranno la tinta Orange Heritage. Detto della novità estetica principale del posteriore, la 675LT si presenta con un abitacolo rivisitato nel quale spiccano i sedili sportivi avvolgenti in fibra di carbonio rivestiti in Alcantara con logo “675LT” sui poggiatesta, logo che ritroviamo anche sul contagiri. Altra novità è l’integrazione dei comandi del climatizzatore nel display touchscreen del sistema di infotainment della vettura.
La nuova supercar inglese, che verrà presentata il 3 marzo alla kermesse elvetica, dispone di una carrozzeria muscolosa e atletica, ma al tempo stesso estremamente leggera. La McLaren 675LT pesa 1.230 chilogrammi, vale a dire 100 kg in meno rispetto alla 650S Coupé. Già il nome del modello preannuncia il livello di potenza della nuova supercar che monta un motore V8 biturbo potenziato da 3.8 litri che è in grado di erogare sull’asfalto 675 CV e 700 Nm di coppia massima, ovvero 25 CV e 22 Nm in più rispetto ai valori del propulsore della 650S.
La conseguenza dell’aumento di potenza del motore non può che andare a incidere sulle prestazioni rendendole ancora più esaltanti. La McLaren 675LT assicura uno scatto da 0 a 100 km/h in 2,9 secondi (-0,1 secondi rispetto alla 650S), mentre lo 0-200 km/h viene compiuto in 7,9 secondi (-0,5 secondi), con una velocità massima che fa fermare il tachimetro a 330 km/h, contro i 333 km/h della 650S.
Seguici qui


















![McLaren MSO HS: in vendita uno dei soli 25 esemplari realizzati [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2022/06/McLaren-MSO-HS-in-vendita-1-1024x682.jpg)
![McLaren MSO HS: in vendita uno dei soli 25 esemplari realizzati [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2022/06/McLaren-MSO-HS-in-vendita-1-300x200.jpg)
![McLaren 675LT, all’orizzonte una versione hard per la pista? [FOTO SPIA]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2016/04/McLaren-675LT-misteriosa-foto-spia-e1460993607893.jpg)
![McLaren 675LT, all’orizzonte una versione hard per la pista? [FOTO SPIA]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2016/04/McLaren-675LT-misteriosa-foto-spia-300x193.jpg)


![McLaren 675LT, look unico con l’audace abito firmato MSO [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2015/12/McLaren-675LT-by-MSO-1-e1450697498657.jpg)
![McLaren 675LT, look unico con l’audace abito firmato MSO [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2015/12/McLaren-675LT-by-MSO-1-300x219.jpg)


![McLaren P1 GTR e 675LT, l’accoppiata di Woking sulla pista di Spa-Francorchamps [VIDEO SPIA]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2015/04/McLaren-P1-GTR-video-e1430122658817.jpg)
![McLaren P1 GTR e 675LT, l’accoppiata di Woking sulla pista di Spa-Francorchamps [VIDEO SPIA]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2015/04/McLaren-P1-GTR-video-300x199.jpg)
![McLaren 675LT avvistata in Spagna [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2015/03/McLaren-675LT-in-Spagna-3-e1427706591274.jpg)
![McLaren 675LT avvistata in Spagna [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2015/03/McLaren-675LT-in-Spagna-3-300x199.jpg)


