McLaren Hyper GT: prestazioni al fulmicotone, comfort da Gran Turismo
Al momento è conosciuta con la sigla BP23
McLaren Hyper GT – Sul finire dello scorso anno il costruttore di Woking anticipò la creazione di una inedita hypercar. Con l’occasione McLaren svelò alcune delle caratteristiche che avrebbero caratterizzato la nuova nata: tre posti a sedere come l’iconica F1 degli anni ’90, monoscocca in fibra di carbonio, powertrain ibrido (probabilmente un’evoluzione del V8 4.0 biturbo montato sulla nuovissima 720S) e portiere con apertura ad elitra (ulteriore richiamo alla F1 degli anni ’90).
Oltre ad alcune delle caratteristiche che avrebbero dato vita alla nuova hypercar, McLaren svelò anche il primo teaser della nuova vettura (che potete osservare nella foto in alto), il nome del progetto identificato dalla sigla BP23 (BP sta per Bespoke Project ossia progetto su misura) ed il numero degli esemplari che sarebbero venuti alla luce (106). Mike Flewitt, CEO McLaren, riguardo la nuova hypercar si è limitato ad affermare: “La BP23 sarà una delle vetture più veloci e più potenti mai prodotti dalla McLaren.”
L’unicità della futura McLaren BP23 risiederà nel fatto che non sarà progettata esclusivamente per prestazioni al fulmicotone, ma con un occhio di riguardo al comfort: con ogni probabilità la nuova BP23 darà vita ad un inedito segmento di vetture super sportive caratterizzate da eccezionali prestazioni unite ad un comfort da vera Gran Turismo: in tal senso la BP23 nelle intenzioni del costruttore britannico coniugherà alla perfezione performance stradali di assoluto livello con una marcata comodità per i lunghi viaggi.
Seguici qui