McLaren: Michael Leiters è interessato al lancio di un SUV

La gamma del marchio britannico potrebbe presto ampliarsi con un modello insolito

McLaren: Michael Leiters è interessato al lancio di un SUV

Michael Leiters, nuovo CEO di McLaren, avrebbe intenzione di portare sul mercato un super SUV elettrico. In questo momento, la casa automobilistica britannica sta valutando la forma che potrebbe assumere il nuovo EV.

Nel corso della sua prima intervista esclusiva da quando è entrato a far parte del marchio premium il 1° luglio, Leiters ha dichiarato di voler ampliare e far evolvere la gamma di McLaren oltre le supercar a motore centrale. Le prime informazioni circa un SUV del costruttore britannico sono state rivelate a giugno da Autocar, quindi prima che Leiters si unisse ufficialmente all’azienda.

Il noto sito Web ha spiegato che un nuovo modello potrebbe arrivare sul mercato nella seconda metà di questo decennio a un prezzo vicino a 350.000 sterline (415.646 euro). Si dice che sarà un veicolo 100% elettrico e non un ibrido e proposto in diverse versioni con configurazioni dual motor e trimotor per prestazioni di alto livello e probabilmente all’altezza dell’Aston Martin DBX707, attualmente il SUV più veloce al mondo.

Considerando che Michael Leiters ha supervisionato il lancio di due SUV di fascia alta (Porsche Cayenne e il futuro Ferrari Purosangue), è possibile che McLaren possa presto seguire l’esempio. Molto probabilmente, il cambiamento di opinione da parte di McLaren su SUV e crossover riguarda senza dubbio il successo conquistato dagli altri competitor in questo segmento in termini di vendite.

Deve essere in linea con il DNA del brand premium

Il nuovo capo ha spiegato che è necessario lanciare un prodotto che sia in linea con il DNA di McLaren, quindi non deve essere un SUV tradizionale. Sebbene Leiters sia desideroso di creare un modello del genere, ha sottolineato il fatto che rimane ancora in fase di discussione e che la casa automobilistica britannica è aperta ad altre idee e modelli al posto di un SUV.

Il lancio di uno Sport Utility Vehicle porterebbe a una sorta di effetto a catena sull’attuale gamma di McLaren, ha dichiarato Michael Leiters. Ad esempio, coloro che hanno acquistato una Porsche Cayenne non erano soltanto possessori di 911, ma anche persone che hanno comprato prima il SUV e poi una 911.

Negli ultimi mesi abbiamo visto trapelare diverse indiscrezioni sul fatto che McLaren avrebbe stretto una partnership con un importante produttore di auto, forse con BMW o Audi. Il nuovo dirigente ha confermato che l’azienda era interessata a lavorare con un partner, ma ha affermato che nessun accordo era imminente.

1/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)