McLaren P1 GTR: in vendita l’esemplare personalizzato da Bruce Canepa [FOTO]
Segna 193 km nel contachilometri
La prima McLaren P1 GTR consegnata negli Stati Uniti debutta nel mercato delle auto usate. La supercar inglese, con soli 193 chilometri percorsi, è destinata ad essere acquistata ad un prezzo decisamente elevato.
L’esemplare unico personalizzato da Bruce Canepa
La P1 GTR messa in vendita è particolarmente appetibile e desiderabile anche per via del fatto che si tratta di un esemplare altamente esclusivo, realizzato in versione unica, secondo le caratteristiche estetiche volute da Bruce Canepa, ex pilota automobilistico americano a cavallo tra gli anni ’70 e ’80 e collezionista di auto. Ora è lo stesso Canepa, attraverso la sua concessionaria, a mettere in vendita la supercar ibrida omologata solo per la pista.
Esterni in verde scuro e arancione brillante
Tra i numerosi elementi distintivi di questa P1 GTR c’è senza dubbio l’aspetto cromatico della carrozzeria. La maggior parte della livrea è verniciata in Canepa Green, una particolare varietà di verde creata dallo stesso Canepa e inviato alla McLaren. Sulla supercar spiccano poi i diversi elementi in McLaren Heritage Orange a fare da contrasto, come i gusci degli specchietti laterali, parte del paraurti anteriore e l’alettone posteriore. La combinazione tra verde scuro e arancione brillante rende la P1 GTR particolarmente audace.
Come tutte le McLaren P1 GTR, l’abitacolo di questa vettura è piuttosto spoglio ed essenziale, con numerosi parti in fibra di carbonio a vista e rivestimenti in Alcantara. Nell’auto in vendita è incluso anche il posto passeggero con tutta l’imbracatura necessaria.
986 CV ibridi, ma solo su pista
Alcuni proprietari della P1 GTR hanno modificato la loro supercar affidandola a Lanzante in modo da poter ottenere l’omologazione per poter circolare in strada. La P1 GTR di Canepa non ha però queste modifiche e dunque può essere guidata soltanto sui circuiti, lasciando al potenziale acquirente la possibilità di trasformarla in un’auto stradale.
La supercar di Woking monta il powertrain ibrido, con motore V8 twin-turbo da 3.8 litri, che eroga 986 CV permettendo uno scatto 0-96 km/h in 2,4 secondi e una velocità di punta superiore ai 320 km/h.
Seguici qui