McLaren P1, nuove informazioni sulla versione di serie

Non sarà più veloce della Bugatti Veyron

McLaren ha presentato ufficialmente la P1, prototipo della hypercar che andrà in produzione (limitata) a breve. Ci sono nuove informazioni che riguardano il modello definitivo
McLaren P1, nuove informazioni sulla versione di serie

La P1, che è stata presentata all’evento parigino dello scorso settembre, è l’erede spirituale della famosissima e tanto amata F1. Come lei, la nuova McLaren sarà un punto di riferimento per tutte le prossime hypercars dello stesso segmento.

Oltre al suo prezzo esorbitante, la McLaren P1 avrà prestazioni che la renderanno una delle auto più veloci al mondo, sempre se dimostrerà di essere all’altezza della F70, erede della Enzo del 2002.

La Casa automobilistica di Woking ha deciso di svelare nuove informazioni che riguardano il modello di serie della P1 perché, ci teniamo a ricordarlo, l’esemplare esposto a Parigi altro non è che una concept car sebbene McLaren abbia dichiarato che il modello definitivo non sarà molto diverso da questo prototipo.

Per quanto riguarda la sua velocità massima, la P1 non sarà la più veloce al mondo: in effetti il marchio ha sempre voluto sottolineare che le prestazioni dell’inglese saranno più incentrate sull’uso in pista che sulla top speed. Sopra di lei quindi ci sarà sempre una certa Bugatti Veyron Super Sport con il suo record di velocità massima.

Secondo un giornalista olandese che ha discusso con il collaudatore McLaren Chris Goodwin, la P1 non sarà in grado di raggiungere i simbolici 400 orari. Questo è dovuto al fatto che McLaren ha preferito prediligere l’aerodinamica per ottenere una downforce maggiore.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • giacomo ha detto:

    “sempre se dimostrerà di essere all’altezza della F70, erede della Enzo del 2002.

    si sta parlando di Mclaren e c’è sempre l’occasione per immischiarci il marchio di montezumolo….
    e basta!
    abbiamo capito…
    perchè non dite il contrario…
    dimostrerà l’erede della Enzo di potere essere all’altezza delle Mclaren?
    come fate a conoscere i livelli delle macchine…congetture, ipotesi…..in sostanza stupidaggini da tifosi

Articoli correlati

Array
(
)
McLaren Automotive: Nick Collins è il nuovo CEO McLaren Automotive: Nick Collins è il nuovo CEO
Auto

McLaren Automotive: Nick Collins è il nuovo CEO

Il manager, già al comando del Gruppo, assume il doppio incarico dopo le dimissioni di Michael Leiters
McLaren Automotive ha un nuovo CEO: si tratta di Nick Collins, già amministratore delegato di McLaren Group Holdings. Entrato nel