McLaren prepara il suo primo Super SUV con motore V8 a benzina: debutto previsto nel 2028 [RENDER]

Nel 2028 arriverà il primo SUV McLaren e non sarà elettrico

McLaren prepara il suo primo Super SUV con motore V8 a benzina: debutto previsto nel 2028 [RENDER]

McLaren, sinonimo di prestazioni estreme e design d’avanguardia, si prepara a entrare in un territorio finora inesplorato: quello dei super SUV. Dopo anni di indiscrezioni e smentite, secondo Automotive News il progetto è ormai realtà. Internamente conosciuto come “P47”, il nuovo modello è stato recentemente mostrato in anteprima ai concessionari del marchio, segnando un passo decisivo verso la produzione.

Nel 2028 arriverà il primo SUV McLaren e non sarà elettrico

Uno dei presenti all’evento ha descritto il prototipo in argilla come un SUV dalle linee “scolpite e muscolose”, paragonabile a una Porsche Cayenne Turbo GT, ma con dimensioni più generose. Il modello dovrebbe montare cerchi da 24 pollici e offrire cinque posti a sedere, un dettaglio che lo renderebbe più pratico rispetto a molti rivali del segmento, mantenendo comunque l’esclusività tipica del marchio britannico.

Esteticamente, il SUV McLaren si distinguerà per fari sdoppiati a filo carrozzeria, una presa d’aria sul cofano e una coda sportiva con ampio spoiler e diffusore. Tutti elementi che richiamano il DNA delle supercar di Woking, ma reinterpretati in chiave SUV. Il futuro “P47” si posizionerà come rivale diretto di Lamborghini Urus, Ferrari Purosangue e Aston Martin DBX, mirando a un pubblico amante delle alte prestazioni ma desideroso di maggiore versatilità.

Sul piano tecnico, nonostante McLaren non abbia ancora rilasciato conferme ufficiali, le prime informazioni parlano di propulsione ibrida basata su un motore V8 a benzina, probabilmente di nuova generazione. La piattaforma sarà inedita, abbandonando la tradizionale monoscocca in fibra di carbonio utilizzata finora sulle supercar.

Il debutto è previsto per il 2028, ma il marchio ha già pianificato un futuro intenso fino al 2030: arriveranno anche una coupé ibrida da 800 CV e la nuova 788HS, evoluzione della 750S. McLaren, dunque, sembra pronta a ridefinire ancora una volta i confini tra sportività e innovazione.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
McLaren Automotive: Nick Collins è il nuovo CEO McLaren Automotive: Nick Collins è il nuovo CEO
Auto

McLaren Automotive: Nick Collins è il nuovo CEO

Il manager, già al comando del Gruppo, assume il doppio incarico dopo le dimissioni di Michael Leiters
McLaren Automotive ha un nuovo CEO: si tratta di Nick Collins, già amministratore delegato di McLaren Group Holdings. Entrato nel