Mercato auto Europa 2024: il nuovo anno inizia bene, +11,5%
Salgono le elettriche, Stellantis cresce del 16,9%
Dopo il lieve segnale negativo del mese di dicembre, il 2024 è iniziato con il piede giusto per il mercato europeo dell’auto. I dati forniti dall’ACEA, infatti, raccontano di un aumento dell’11,5% di immatricolazioni nell’area UE+Efta+UK, cioè l’intero territorio continentale. Con un balzo avanti importante anche per i modelli elettrici.
I dati di gennaio 2024
Entrando più nel dettaglio, lo scorso mese sono state immatricolate 1.015.381 unità nel Vecchio Continente, con appunto una crescita dell’11,5% rispetto al gennaio 2023. Tutti i principali mercati hanno fatto segnare una crescita, guidati dal +19,1% della Germania e dal +10,6% dell’Italia, ma anche Francia (+9,2%), Regno Unito (+8,2%) e Spagna (+7,3%) hanno avuto un segno positivo.
Mentre nel nostro Paese continuano a faticare, le elettriche hanno visto un importante balzo avanti a livello europeo, con una crescita addirittura del 29,3%, grazie alla quale la quota di mercato è cresciuta dal 9,5 al 10,9%. Continuano ad aumentare anche le altre elettrificate, mentre scende il diesel, con un netto -23,4% in Francia.
Molto bene Stellantis
Parlando di marchi e gruppi, da segnalare la grande crescita targata Stellantis, con un +16,9% nel primo mese del 2024. Un segno positivo guidato soprattutto dal +35% di Opel e dal +22% di Peugeot e Jeep, mentre vanno in negativo DS e Fiat. Anche gli altri gruppi sono in positivo, con l’eccezione di Renault (-2,1%) e Mercedes (10,6%). A livello di marchi singoli, invece, da segnalare l’ennesima crescita di rilievo per Tesla (+86,3%), mentre ha quasi raddoppiato le vendite Mitsubishi.
Seguici qui