Mercato auto Europa, continua il trend positivo: a marzo 2014 +10,4%

Settimo mese consecutivo in crescita

Mercato auto Europa marzo 2014 - Il mercato automobilistico europeo chiude a marzo in crescita del 10,4% rispetto a marzo 2013. Il primo trimestre dell'anno fa registrare un +8,1%. Bene Gran Bretagna e Spagna, crescono invece sotto la media europea i mercati di Francia, Germania e Italia.
Mercato auto Europa, continua il trend positivo: a marzo 2014 +10,4%

Anche nel mese di marzo il mercato automobilistico europeo fa registrare il segno positivo. Secondo i dati diffusi da UNRAE, l’Associazione italiana dei costruttori esteri, la crescita del mercato auto è stata del 10,4% rispetto a marzo 2013. Incremento a doppia cifra che porta il primo trimestre dell’anno ad un +8,1% rispetto ai primi tre mesi dello scorso anno. Si tratta del settimo mese consecutivo con segno positivo per il settore auto del Vecchio Continente.

A parte il segno negativo di tre Paesi europei (Olanda, Svizzera e Belgio) tutti gli altri fanno registrare il segno più, anche se alcuni mercati dei Paesi più importanti, tra i quali Germania, Francia e Italia, sono contrassegnati da dati positivi ma inferiori alla media europea. In particolare in Italia si conferma il calo delle vendite ai privati.

Il Paese europeo con la maggior crescita su base mensile è la Gran Bretagna con un incremento del 17,7% rispetto a marzo 2013, percentuale che gli ha consentito di chiudere il primo trimestre dell’anno con uno +13,7%. Bene anche la Spagna che fa segnare a marzo una crescita del 10%, che sale all’11% su base trimestrale, con una forte contributo delle immatricolazioni ai privati. La Francia ha visto crescere il suo mercato interno dell’8,5% rispetto a marzo 2013 che ha portato a un +2,9% nel trimestre. In ripresa anche la Germania che a marzo segna un +5,4% in linea con la crescita del primo trimestre dell’anno che si attesta a 5,6%. A chiudere le top five del mercato c’è l’Italia con +5% su base mensile e +5,8% nel periodo gennaio-marzo 2014.

Romano Valente, Direttore Generale dell’UNRAE, commentando i dati di marzo ha dichiarato: “Si sta consolidando l’inversione di tendenza del mercato europeo dell’auto, grazie certamente al contributo dei 5 Major Markets (Italia, Francia, Spagna, Germania, Gran Bretagna), tutti in territorio positivo anche se con dinamiche di mercato diverse. Infatti, per quanto riguarda l’Italia, i risultati positivi del nostro mercato sono direttamente influenzati dal rinnovo stagionale del parco Rent a Car e da alcuni anticipi dei Noleggi a Lungo Termine, dopo il prolungamento dei contratti per effetto della crisi. La conseguenza è stata in marzo il calo del segmento dei privati al 58% di quota, la più bassa nella storia dell’automobile in Italia, ma soprattutto testimone del fatto che le vendite alle famiglie sono rimaste stagnanti ai livelli dello scorso anno, mantenendo acute le sofferenze delle Concessionarie“.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Mercato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)