Mercedes-AMG E 63 SW: come potrebbe apparire la prossima wagon sportiva [RENDERING]
Sarebbe equipaggiata con un poderoso 4.0 litri V8 bi-turbo
Una maggiore sportività è sottolineata dagli elementi scuri che arricchiscono la visione esterna. È immaginata così la prossima Mercedes-AMG E 63 SW.
Al pari della berlina, la Mercedes-AMG E 63 SW sarebbe spinta da un voluminoso e potente V8 bi-turbo di 4.0 litri. Un motore simile a quello presente sulle Mercedes-AMG C 63 e anche sulle più spumeggianti GT. L’unità potrebbe essere dotata di un sistema di lubrificazione a carter secco e si parla di una potenza vicina ai 550 cavalli o anche più elevata, se si considera la più vivace versione S, nonché di un sistema di trazione integrale 4MATIC in considerazione di una corposa coppia motrice.
Le precedenti foto spia hanno fornito qualche spunto a proposito del potenziale stile. L’immagine realizzata dai nostri esperti, come già accennato, è carica di sportività ma abbinata a una spiccata eleganza. Il design dei gruppi ottici, distinguibili per il ricercato motivo LED, collegherebbero questa grintosa Mercedes-AMG E 63 SW alla recente e più tradizionale Classe E, mentre altri elementi ne rimarcherebbero la natura più prestazionale. Ampie prese d’aria frontali compaiono, nell’esempio, ai due lati del muscoloso ed elaborato paraurti, accompagnati da inserti neri dalla tonalità lucida, che ne accentuano l’aspetto vigoroso. Oltre a una ulteriore apertura bassa, che sormonta un accennato spoiler, la stessa griglia frontale ha un’impostazione più sportiva. Un ampio elemento orizzontale sostiene l’ampio logo della casa tedesca, piazzato centralmente e la scritta AMG visibile su un versante di questo elemento. Il cofano scolpito contribuisce a esaltare ulteriormente questa immagine grintosa, assieme agli altri dettagli scuri visibili all’esterno, ai cerchi scuri AMG e un potente impianto frenate a elevate performance. Essendo una SW, la zona posteriore risulta più estesa e voluminosa rispetto alla berlina, e sarebbe probabilmente impreziosita da uno spoiler sul tetto e terminali di scarico abbracciati alla base dal paraurti.
La nuova Mercedes-AMG E 63 SW sarebbe realizzata su un’architettura evoluta collegata al pianale modulare MRA usato già in precedenza per la Classe C. Tra le qualità della nuova piattaforma sono segnalati un peso più contenuto, una rigidità torsionale più alta e maggior spazio all’interno dell’abitacolo. Doti che assocerebbero grande dinamismo a uno spiccato comfort di bordo.
Seguici qui