Mercedes-AMG GT 2024: Lewis Hamilton prova la nuova generazione [VIDEO]
La nuova coupé offre quattro posti a sedere nel suo abitacolo
La seconda generazione della Mercedes-AMG GT è arrivata sul mercato come un degno rivale della Porsche 911. Lewis Hamilton, sette volte campione del mondo di Formula 1, dopo aver contribuito alla promozione della GT R nel 2016, torna nuovamente a rappresentare Mercedes e la sua ultima creatura.
Questa volta, mostra al mondo la seconda generazione della AMG GT, una vettura che il 38enne pilota britannico definisce “magnifica”. Nonostante possegga già un esemplare di prima generazione, Hamilton sottolinea che la Mercedes-AMG GT 2024, grazie ai suoi posti extra, offre una maggiore praticità nella guida quotidiana.
Difatti, la nuova coupé propone una configurazione 2+2, ideale per chi ha bisogno di spazio extra grazie ai suoi quattro posti. Persone alte fino a 1,5 metri possono sedersi senza problemi nei sedili posteriori. In alternativa, il costruttore tedesco lascia la libertà di scegliere al proprietario se configurare l’auto come una vera biposto.
Tre modalità di guida disponibili
Nel video pubblicato su YouTube, i sedili anteriori opzionali della nuova AMG GT si distinguono sicuramente. Parliamo di sedili AMG Performance, progettati per abbracciare il corpo del pilota, offrendo un supporto laterale superiore e dotati di aperture di ventilazione nello schienale. Selezionando le modalità di guida Sport, Sport+ o Race, i supporti laterali si adattano automaticamente.
Abbattendo i sedili posteriori, è possibile trasportare un carico più lungo e voluminoso con la nuova Mercedes-AMG GT. Nel video, il product manager Matthias Schmidt elogia l’ampio scompartimento accessibile attraverso il portellone elettrico.
Potrebbe debuttare presto altre due varianti
Inizialmente, la seconda generazione della coupé di Affalterbach sarà disponibile solo nelle versioni 55 e 63, entrambe con motore V8 biturbo da 4 litri.
Tuttavia, Mercedes potrebbe introdurre anche la variante 43 con motore turbo a quattro cilindri da 2 litri. Non meno importante, al vertice della gamma, è prevista una versione ibrida plug-in marchiata E Performance.
Seguici qui