Mercedes-AMG GT 63 e GT 63 S Coupé4 2023: ecco le novità introdotte [FOTO]
Sotto il cofano è rimasto invariato il già performante V8 biturbo con potenza fino a 639 CV
Mercedes ha svelato nelle scorse ore il model year 2023 delle Mercedes-AMG GT 63 e GT 63 S Coupé4, portando una serie di aggiornamenti. Per il momento, sappiamo che la nuova gamma verrà lanciata negli Stati Uniti entro la fine dell’anno, ma molto probabilmente presto vedremo un update anche per quella europea.
Partendo dal design, i designer di Affalterbach hanno preso in prestito il frontale dell’ammiraglia GT 63 S E Performance. Questo vuol dire che abbiamo delle prese d’aria esterne leggermente più larghe rispetto a prima con tre alette verticali anziché orizzontali.
Più personalizzazioni per gli acquirenti
Con le Mercedes-AMG GT 63 e GT 63 S Coupé4 2023, la Stella di Stoccarda ha puntato molto sulla personalizzazione. La gamma dei colori Manufaktur è stata ulteriormente ampliata e ora include le nuove colorazioni Arabian Grey, Cachemire White Magno e China Blue. Adesso, gli acquirenti hanno la possibilità di scegliere fra cinque colori metallizzati, quattro opachi e due standard. Disponibile anche il nuovo pacchetto AMG Night II e la possibilità di abbinare i pacchetti AMG Night e AMG Exterior Carbon Fiber.
Per quanto riguarda l’abitacolo, le nuove AMG GT 63 e GT 63 S Coupé4 ora propongono una gamma Manufaktur ampliata con il nuovo rivestimento in pelle nappa e trapuntatura a rombi, un volante AMG Performance bicolore e tappetini AMG a pelo lungo con la scritta AMG ricamata. Nei prossimi anni, arriveranno ulteriori opzioni di personalizzazione.
Nuovo sistema di sospensioni
L’aspetto tecnico prevede un aggiornamento al sistema di sospensioni AMG Ride Control+ disponibile di serie che si basa sulle sospensioni Air Body Control e presenta ammortizzatori adattivi e regolabili elettricamente.
Questo nuovo sistema prevede due valvole limitatrici di pressione che permettono di regolare la forza di smorzamento in modo ancora più preciso in base alla modalità di guida impostata e alle condizioni.
Secondo la Stella a tre punte, garantisce un maggior comfort e una migliore dinamica di guida. Il sistema è costituito anche da un’unità di controllo delle sospensioni che analizza diversi dati per regolare automaticamente la forza di smorzamento per ciascuna ruota in pochi millisecondi.
Infine, sotto il cofano delle Mercedes-AMG GT 63 e GT 63 S Coupé4 è rimasto invariato il motore V8 biturbo da 4 litri che riesce ancora sviluppare 585 CV a 5500-6500 g/min e 800 Nm a 2350-5000 g/min nella GT 63 Coupé4 e 639 CV a 5500-6500 g/min e 900 Nm a 2500-4500 g/min nella GT 63 S Coupé4.
Seguici qui