Mercedes-AMG: sarà così il super SUV EV da oltre 1.000 cavalli? [RENDER]

Ecco come potrebbe apparire il futuro Super SUV EV di Mercedes-AMG

Mercedes-AMG: sarà così il super SUV EV da oltre 1.000 cavalli? [RENDER]

Lo scorso mese, Mercedes-AMG ha svelato in anteprima il suo futuro super SUV completamente elettrico, attualmente in fase di sviluppo. Questo modello sarà affiancato dalla prima berlina elettrica firmata AMG, un’auto che, come il SUV, potrebbe dividere l’opinione degli appassionati. Storicamente, AMG è sinonimo di motori V8 potenti e dal sound inconfondibile, motivo per cui il debutto della C 63 ibrida a quattro cilindri non ha riscosso il successo sperato.

Ecco come potrebbe apparire il futuro Super SUV EV di Mercedes-AMG

Nonostante ciò, la casa tedesca punta con decisione sull’elettrico, promettendo un progetto innovativo. I prototipi avvistati dai fotografi spia e le immagini ufficiali diffuse da Mercedes-AMG mostrano vetture pesantemente camuffate, celando gran parte del design. Tuttavia, si ipotizza che il nuovo SUV, potenzialmente chiamato GT SUV, possa condividere diversi elementi stilistici con la berlina AMG elettrica, la cui estetica sembra ispirata al concept Mercedes Vision AMG del 2022.

Il designer automobilistico e creatore digitale Nikita Chuyko ha creato dei render per il sito Kolesa, ispirandosi ai prototipi e ai rendering del futuro SUV di Mercedes-AMG, offrendo un’anteprima su come potrebbe apparire il nuovo modello. Se il SUV assomiglierà a queste immagini, sicuramente avrà un aspetto distintivo all’interno della gamma Mercedes. La parte anteriore è caratterizzata da una griglia finta, tipica di un EV, con fari collegati da una barra luminosa e luci diurne a stella a tre punte. La parte posteriore, invece, riprende il design della Vision AMG Concept con fanali posteriori a LED, simili a quelli della Kia EV6, ma con un impatto visivo migliore sulla Mercedes.

Mercedes-AMG: sarà così il super SUV EV da oltre 1.000 cavalli? [RENDER]

Il futuro SUV GT di Mercedes-AMG, pur mantenendo il design ispirato al concept Vision AMG del 2022, avrà dimensioni più imponenti, con una lunghezza di circa 5,1 metri e un passo che supera i 3 metri, rendendolo più grande rispetto all’AMG GLE 63. Questa dimensione lo posiziona accanto all’ammiraglia SUV EQS completamente elettrica. Il veicolo sarà basato sulla piattaforma proprietaria AMG.EA, con un sistema elettrico a 800 volt per una ricarica più rapida e maggiore efficienza. Equipaggiato con motori elettrici a flusso assiale sviluppati dalla Yasa, il SUV raggiungerà potenze superiori ai 1.000 CV, rendendolo competitivo con altri crossover elettrici di lusso. La produzione è prevista per il 2026.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Mercedes punta a mantenere il motore V8 Mercedes punta a mantenere il motore V8
Anticipazioni

Mercedes punta a mantenere il motore V8

La casa di Stoccarda lavora ad una nuova generazione del suo motore V8
Mercedes, a differenza di molte altre case automobilistiche che puntano solo sull’elettrificazione della propria gamma, pensa in maniera differente. La