Mercedes-AMG SL 2024: eleganza e potenza in un design ispirato alla 300 SL. Le caratteristiche
Il roadster di lusso: tutto sulla Mercedes-AMG SL e le sue caratteristiche
La Mercedes-AMG SL è una roadster con tetto in tela apribile elettricamente, caratterizzata da finiture di lusso, tecnologia avanzata e prestazioni eccezionali. Con un design basso, slanciato e ben proporzionato, questa vettura emana grinta e richiama nelle sue forme morbide la leggendaria 300 SL del 1952, una delle auto sportive più iconiche del marchio tedesco, oggi valutata a cifre astronomiche.
Motore e materiali
In Italia, sono disponibili solo le versioni più potenti, equipaggiate con un motore V8 biturbo a benzina da 585 cavalli (800 Nm di coppia). Il cambio è un automatico con frizione a bagno d’olio, che velocizza gli innesti delle nove marce, e la trazione è integrale. La vettura utilizza ampiamente materiali leggeri come alluminio e magnesio, pur non essendo un “peso piuma”. L’aerodinamica è molto curata, con un deflettore mobile sotto il paraurti anteriore e uno spoiler a scomparsa sul bordo del cofano posteriore, accorgimenti che limitano la portanza e migliorano l’aderenza alle alte velocità, che possono raggiungere i 315 km/h.
Abitacolo e finiture
L’abitacolo offre due posti posteriori di fortuna, adatti per brevi tragitti e per persone di altezza inferiore ai 150 cm. Le finiture e lo stile sono molto curati: la plancia presenta quattro bocchette circolari illuminate e la consolle ospita un display da 11,9 pollici, la cui inclinazione varia automaticamente da 12 a 32 gradi in base alla luce ambientale, per garantire la leggibilità a capote scoperta.
Estetica e design
La Mercedes SL è un’icona di eleganza e sportività, e la sua estetica riflette perfettamente queste caratteristiche. La versione più recente, la Mercedes-AMG SL 63 S E Performance, si distingue per un design aggressivo e raffinato. La carrozzeria è arricchita da dettagli rossi e presenta la scritta “E Performance” sui passaruota. I cerchi in lega da 20 pollici (21 pollici come optional) hanno un disegno dedicato, e ci sono un estrattore esclusivo e una doppia coppia di scarichi di forma trapezoidale.
Interni e tecnologia
Gli interni della nuova SL si ispirano alla leggendaria 300 SL Gullwing, con un ritorno al minimalismo stilistico combinato con la moderna tecnologia digitale. La configurazione è “2+2”, con due piccoli sedili posteriori adatti a bambini o per trasportare bagagli. La plancia è dominata da un touchscreen verticale da 11,9 pollici che integra tutti i comandi, grazie all’ultima versione dell’infotainment Mbux. L’abitacolo è caratterizzato da materiali pregiati e dettagli curati, con superfici lisce e prive di pulsanti fisici. Le poltrone anteriori sono state riprogettate per offrire più spazio, e la capote in tessuto nero aggiunge un tocco di eleganza.
Dimensioni e prezzi
La Mercedes-AMG SL è lunga 471 cm, alta 135 cm e larga 210 cm, e può ospitare fino a quattro passeggeri con un bagagliaio che varia da 213 a 240 litri. I prezzi partono da 143.313 euro per la versione SL 43 Premium con motore a benzina da 1.991 cm³, 4 cilindri, 381 CV (280 kW), 480 Nm di coppia, velocità massima di 275 km/h e consumo medio di 8,9 l/100 km. È possibile scegliere anche l’allestimento Premium Plus da 147.343 euro. La versione con motore più potente parte da 198.788 euro e l’allestimento Tribute Edition con motore da 3.982 cm³, 8 cilindri, 476 CV (350 kW), 700 Nm di coppia, velocità massima di 295 km/h e consumo medio di 12,6 l/100 km. Infine, la SL 63 Premium e Premium Plus con motore da 3.982 cm³, 8 cilindri, 585 CV (430 kW), 800 Nm di coppia, velocità massima di 315 km/h e consumo medio di 12,6 l/100 km, ha prezzi che partono da 207.296 euro.
Seguici qui